Coronavirus. Cambiano le modalità per ricevere la pensione Inps

In emergenza coronavirus l’Inps ha deciso di semplificare le modalità per ricevere le pensioni senza dovere spostarsi e quindi rischiare il contagio o le sanzioni per le restrizioni decise dal governo.
L’emergenza coronavirus e le restrizioni volute dal governo spingono l’Inps a rimodulare, semplificandolo, l’accesso alle pensioni: l’accredito di prestazioni pensionistiche e non pensionistiche sul conto corrente, sul libretto di deposito o di risparmio, sulla carta prepagata ricaricabile viene cambiato. In una circolare, l’Inps spiega le nuove modalità che permetteranno di acquisire i dati dei “percettori di prestazioni”. Viene messo in campo un sistema, il “Data Base Condiviso”, che semplifica le procedure e permette alle persone di limitare gli spostamenti.
Fino ad oggi chi chiedeva l’accredito della propria prestazione su conto corrente, libretto o carta ricaricabile doveva presentare all’Inps un modulo cartaceo. Un modulo che cambiava a seconda delle prestazioni richieste e doveva essere sempre “validato” dalla propria banca o ente di credito.
Leggi anche -> Coronavirus rallentano i contagi ma i morti no | tutti i dettagli
