Parla il commissario Ue per gli affari economici, Paolo Gentiloni, in una intervista alla Stampa in cui spiega che serve subito un piano per rilanciare la Ue. Elogi e critiche all’Italia.
“L’Italia si è mossa in modo esemplare. Ha smentito molti luoghi comuni sui rapporti tra cittadini e Stato come sulla mancanza di coesione, riuscendo a prendere misure molto difficili prima di ogni altro Paese, dunque senza modelli a cui rifarsi, se non a quello di una società diversa come quella cinese”- spiega Gentiloni – “Il governo ha deciso rapidamente in campo economico. La prima lettera alla Commissione è del 5 marzo, una settimana prima che proponessi la ‘general escape clause’ che sospendesse il Patto di Stabilità. Sono stati pronti – dice del suo Paese il commissario – Ma è chiaro che si impone un secondo tempo, perché non ci siano disallineamenti tra le principali economie europee nelle garanzie di liquidità alle imprese, e nella velocità con cui esse sono distribuite a chi ne ha bisogno”. “La Commissione Ue – conclude- non può iscriversi al partito dell”helicopter money’. Le nostre priorità sono le garanzie alle imprese; il contributo a sostenere i posti di lavoro, con strumenti come la cassa integrazione che tengano i lavoratori legati alle aziende; il coordinamento della gestione dei confini per salvaguardare i flussi di merci e di prodotti sanitari”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…