Coronavirus, il virologo Pregliasco: “Isolamento durerà fino a fine aprile”

Fabrizio Pregliasco chi e | carriera | vita privata del ricercatore - meteoweek
Il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco ha commentato la situazione attuale dell’Italia, colpita dall’emergenza Coronavirus, facendo anche delle previsioni per il futuro

Secondo il virologo Pregliasco, intercettato dall’Ansa nel corso della mattinata, l’emergenza coronavirus e il dovuto isolamento dureranno per tutto il mese di aprile. Commentando gli ultimi dati, ha abbozzato una previsione su quanto avverrà nelle prossime settimane. “Realisticamente le aziende e le scuole non riapriranno prima di fine aprile. Stesso discorso per le misure di isolamento sociale. Le misure restrittive e l’isolamento, per ora, si confermano le armi più efficaci. Probabilmente ci saranno vari picchi sul territorio e non un picco di casi”.
“In pratica – ha aggiunto – le misure adottate hanno ottenuto l’effetto di schiacciare la curva epidemica. Ciò comporterà un appiattimento dei dati, che resteranno più o meno stabili per altri giorni. C’è dunque solo un rallentamento della crescita, bisognerà attendere ancora per vedere una effettiva riduzione dei casi. Mantenere le misure attualmente in atto è l’unica strada da seguire per non vanificare gli sforzi”.
Intanto si va verso una proroga della chiusura totale e i divieti di spostamento per altre due settimane, con la possibilità di alcune deroghe, seppur minime, per le aziende. È questa l’ipotesi alla quale lavora il governo in vista del 3 aprile, quando scadrà il decreto firmato il 22 marzo scorso dal premier Conte per fermare il contagio da coronavirus con l’obbligo per tutti di rimanere a casa. I provvedimenti in vigore sarebbero dunque prorogati con un nuovo Dpcm fino al 18 aprile. Oltre 4mila i casi positivi registrati in Italia nelle ultime 24 ore, i morti sono stati 969 in un giorno solo. Stasera, al consueto aggiornamento dei dati, tornerà il capo del dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli, dopo uno stop di qualche giorno a causa della febbre.
Leggi anche –> Roberto Burioni: “Non resteremo a casa per sempre, ma è ancora presto”
Leggi anche –> Coronavirus, Veneto: farmaci sperimentali e Avigan saranno somministrati a casa

Anche Burioni è dello stesso avviso: “Restare a casa per non vanificare”
“In questo momento la situazione è ancora talmente grave da rendere irrealistico qualunque progetto di riapertura a breve”. Anche il virologo Roberto Burioni ha consigliato massima prudenza alla luce degli ultimi dati emersi. “Dobbiamo cominciare a pensare a una ripresa delle nostre vite – ha affermato Burioni -, non possiamo continuare a stare in casa al fine di rimanere in casa per sempre. Però dobbiamo anche sapere in questo momento la situazione è ancora talmente grave da rendere irrealistico qualunque progetto di riapertura a breve”.
E aggiunge. “Siccome qualcuno ha difficoltà a comprendere il testo scritto, sono più chiaro. Al momento bisogna stare tappati in casa, altrimenti si vanificano i sacrifici che abbiamo fatto fino ad ora, punto e basta”.