Tigertail | il drammatico film del regista Alan Yang disponibile su Netflix

Il trailer del film drammatico Tigertail disponibile su Netflix dal 10 aprile 2020.

Ormai da un mese circa milioni di italiani sono costretti a stare in casa a causa della pandemia scoppiata per il coronavirus in tutto il mondo. Tra compiti e lezioni via Skype, smart working e video conferenze, gli italiani (e non solo) hanno imparato a vivere e continuare a lavorare senza uscire dalla propria abitazione. Fortunatamente, quando i doveri sono finiti, tra i piaceri andrebbero annoverate sessioni di visioni di serie tv e film sulle principali piattaforme streaming.

Proprio questo motivo, vogliamo consigliarvi un film da vedere comodamente in casa, a partire dal 10 aprile 2020 su Netflix. 

Tigertail | il trailer del film drammatico

Netflix ha pubblicato il trailer ufficiale del film drammatico Tigertail. Attraversando continenti e decenni, dagli anni ’50 di Taiwan all’attuale New York City, questa storia davvero toccante è stata scritta e diretta dal vincitore dell’Emmy Alan Yang.

I protagonisti di questa storia toccante che attraversa diversi decenni sono Tzi Ma, Christine Ko, Hayden Szeto, Hong-Chi Lee e James Saito. Dopo aver dato un’occhiata al trailer, leggete cosa dice la sinossi ufficiale del film.

Leggi anche: Netflix | tutti i film e le serie tv in arrivo ad aprile sulla piattaforma streaming

Leggi anche: #ioresto a casa | Netflix | Mistero a Crooked House da Agatha Christie

Tigertail | la sinossi ufficiale

In questo commovente dramma multi-generazionale, Pin-Jui (Hong-Chi Lee) è un giovane operaio taiwanese dallo spirito libero ma impoverito-. Seppur a malincuore, si trova costretto a dover lasciare la sua patria – e la donna che ama – per cercare migliori opportunità in America.

Leggi altre notizie di cinema: Clicca Qui

Ma anni di lavoro monotono e un matrimonio combinato privo di amore o compassione lasciano un vecchio Pin-Jui (Tzi Ma) completamente insoddisfatto, continua a pensare alla sua ex ragazza dell’epoca. Incapace di simpatizzare con sua figlia Angela (Christine Ko) e a rischio di vivere la sua solitudine in pensione, Pin-Jui deve riconnettersi con il suo passato per costruire finalmente la vita che una volta sognava di avere.

 

 

 

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago