Netflix ha deciso di non rinnovare il dramma provocatorio Messiah per una seconda stagione. Il co-protagonista Wil Traval della serie ha rivelato la notizia su Instagram.
“Oggi è un giorno molto triste” ha scritto l’attore. “Ho appena ricevuto la notizia da Netflix che non ci sarà la seconda stagione di Messiah, quindi volevo dire a tutti i fan grazie per il vostro supporto e amore. Vorrei che le cose fossero diverse”.
Creata da Michael Petroni e prodotta da Mark Burnett e Roma Downey, Messiah ha esplorato i confini tra religione, fede e politica. Quando un ufficiale della CIA indaga su un uomo – indicato da alcuni come Al-Masih (Mehdi Dehbi) – attirando l’attenzione e seguaci internazionali attraverso atti di sconvolgimento pubblico, intraprende una missione globale e di alto livello per scoprire se egli è un’entità divina o un ingannevole truffatore.
Messiah, che presenta un grande cast internazionale ed è girato in diverse località in tutto il mondo, è il tipo di produzione che sarebbe estremamente difficile da realizzare in un momento in cui la maggior parte del mondo è presa dalla pandemia globale di coronavirus.
La serie tv ha affrontato alcune controversie. Il trailer di Messiah ha scatenato un contraccolpo sul nome di Al-Masih, aprendo una petizione su change.org per sollecitare un boicottaggio della serie, che non ha ricevuto un ampio sostegno. Anche realizzare alcune riprese sul sacro Monte del Tempio di Gerusalemme ha suscitato alcune polemiche.
Quindi, prima che Messiah debutasse su Netflix in tutto il mondo, la Royal Film Commission of Jordan ha chiesto che non fosse proiettato nei paesi prevalentemente musulmani.
“Messiah è un’opera di finzione” ha detto un portavoce di Netflix in una dichiarazione a Deadline in quel momento. E’ stato parzialmente girato nel Regno Unito, e la RFC aveva rivisto le sinossi degli episodi della serie prima di approvare le riprese e concedere il credito d’imposta dello spettacolo. Il cast della serie includeva anche Tomer Sisley, Michelle Monaghan, John Ortiz, Melinda Page Hamilton, Stefania LaVie Owen,
Jane Adams, Sayyid El Alami e Fares Landoulsi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…