#iorestoacasa con MeteoWeek | il film Aladdin disponibile su Disney +

Il live action Aladdin con protagonista Mena Massoud, Will Smith e Naomi Scott è disponibile su Disney +.
La versione live action di Aladdin è diretta da Guy Ritchie, e riporta fedelmente le vicende viste nel film d’animazione omonimo del 1992. Basato sul racconto de Le mille e una notte, la storia del ladruncolo e della bella principessa vi farà innamorare nuovamente. Ciliegina sulla torta, Will Smith come Genio, con le sue trasformazioni irresistibili.
Aladdin | la trama del film
La storia del ladruncolo Aladdin e della bella principessa Jasmine grazie alla genialità di Ritchie è uno dei film più apprezzato della casa di Topolino. Oltre a ritrovare le colonna sonora del cartone animato, arrangiata in chiave moderna, compreso l’inedito Speecheless cantato da Naomi Scott, questo live action merita assolutamente di essere visto. Le scene di massa, come l’ingresso del Principe Alì Ababwa ad Agrabah con Will Smith versione ‘genio-accompagnatore’ sono trascinanti!
Aladdin | il trailer del film
Leggi anche: Disney+ debutta in Italia | guida ai contenuti in streaming
Aladdin | alcune curiosità sul film
In diverse occasioni, il regista ha dichiarato senza mezze misure che non è stato facile trovare degli attori che potessero assomigliare alla versione animata del film. Trattandosi di una storia ambientata in Medio Oriente, automaticamente anche gli attori dovevano avere questi tratti somatici. Fortunatamente per tutta la produzione, la Disney è riuscita a trovare l’attore Mena Massoud, di origine egiziana e canadese per il ruolo di Aladdin. Mentre per l’elegante e bellissima principessa Jasmine, la scelta è ricaduta su Naomi Scott, anche lei egiziana e indiana.
Tutti i fan del cartone animato avranno sicuramente notato il grande ritorno dell’attore e doppiatore Gigi Proietti, noto per aver doppiato nel 1992 il Genio della Lampada. Questa volta, a distanza di 27 anni, ha prestato la voce al personaggio del Sultano di Agrabah, interpretato da Navid Negahban.
Perché vederlo: Per i nostalgici del film d’animazione del 1992, la versione live action rende giustizia alla storia originale di Aladdin.