Coronavirus: pandemia Usa i morti sono più di mille quasi 70 mila contagi

Trump avverte: “Non ha senso fare test a tutta la nazione”. A Singapore il virus costa 2 punti di Pil nel primo trimestre. Il Venezuela in quarantena chiede lo stop alle sanzioni, la Bolivia chiude i confini.
Il presidente Trump un giorno vede la luce in fondo al tunnel, il giorno dopo chiede interventi massicci a favore dell’economia americana, quasi sapesse che il suo popolo sta per essere messo in ginocchio dal coronavirus. La pandemia continua a espandersi. Le vittime hanno toccato quota 1.031. Lo riferisce il sito dell’università americana Johns Hopkins. I casi positivi invece sono 68.572. Nelle ultime ore è stata registrata un’impennata di casi positivi nello Stato di New York: oltre 30 mila, quasi la metà di quelli di tutti gli Usa. I morti sono 285, di cui 192 nella Grande Mela, che è l’area più colpita degli States. Il Covid-19 che non guarda in faccia nessuno, entra anche nel Pentagono: un marine di stanza nel quartier generale di Washington è risultato positivo al test. In tutta la nazione i casi sono almeno 65mila e i decessi almeno 921.