Categories: News

Coronavirus, cresce l’ottimismo. Oms: “Forse picco in questa settimana”

Coronavirus, Ranieri Guerra (Oms) ai microfoni di Radio Capital. “Il rallentamento dei contagi è un fattore estremamente positivo. Possiamo anche auspicare che il picco ci sarà in questa settimana. Prudenza massima ma segnali positivi”

Ranieri Guerra, assistant director general dell’Oms, è intervenuto parlando del coronavirus ai microfoni della trasmissioni radiofonica ‘Circo Massimo’ su Radio Capital. “Il rallentamento della velocità di crescita è un fattore estremamente positivo. In alcune regioni siamo vicini al punto di caduta della curva e quindi probabilmente il picco potrebbe essere raggiunto in questa settimana e poi cadere. Credo che questa settimana e i primi giorni della prossima saranno decisivi, perché sono i momenti in cui i provvedimenti di governo di 15-20 giorni fa dovrebbero trovare effetto, efficacia”.

Ci sono dunque i presupposti per sperare. “Quello che ci si aspetta dunque è vedere decadere la curva in maniera più rapida nel giro di questi 5-6 giorni”, ha aggiunto l’esperto. Il sistema sanitario “tiene ma il discorso è fino a quando riescere a tenere. Sono dell’opinione che il personale medico e infermieristico va tutelato al massimo”, ha aggiunto Guerra che si è detto “preoccupato per il numero dei colleghi contagiati”. “Dobbiamo a questa persone tutto quello che le tecnologia ci mette a disposizione”, conclude Guerra.

Leggi anche –> Coronavirus, Putin chiude la Russia per una settimana: saltano le elezioni sulla riforma

Leggi anche –> Coronavirus, De Luca scrive a Conte: “Sud a un passo dalla tragedia”

Oms: “Manteniamo alto il livello di guardia”

Riguardo al numero dei contagiati, Guerra sottolinea che “sappiamo benissimo che circa l’80% delle persone neanche si accorge di essere contagiato dal virus. Noi dobbiamo concentrarci su coloro che hanno una sintomatologia clinica“. In una fase di trasmissione così estesa, è impossibile muoversi diversamente. “Non si può fare altro. La realtà vera è che abbiamo un numero di pazienti, abbiamo risorse che sono state rafforzate e che al momento ancora tengono. Rispetto ad altri paesi l’Italia tiene e tiene bene. Possiamo ben sperare mantenendo alto il livello di guardia.

Sui tempi di circolazione del virus, Ranieri Guerra conclude che “la diffusione è globale, ha oltrepassato le frontiere con estrema rapidità. Nel Regno Unito ha cercato di alzare le barriere e non ci sono riusciti. Gli Stati Uniti l’hanno preso a ridere all’inizio e adesso si vede cosa sta succedendo a New York. Africa e America Latina sono dei grandi punti interrogativi, In quel contesto i sistemi sanitari non sono come i nostri e il virus può sfondare da un momento all’altro. Ci possiamo anche aspettare casistica di ritorno, come è avvenuto anche in Cina. La guardia deve rimanere alta”.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago