Coronavirus, Santelli: si esce dalla Calabria solo per gravi motivi. Chi trasgredisce in quarantena forzata

Il presidente della regione Calabria ha emanato un’ordinanza che impedisce a chiunque di entrare o uscire dal territorio con pochissime eccezioni.

( Pixabay – dagovinc)

Jole Santelli, presidente della regione Calabria, ha informato i suoi cittadini di aver firmato un’ordinanza che impedisce a qualunque persona di entrare o uscire dal territorio. L’ordinanza avrà validità fino alla data del 3 Aprile. La Santelli ha poi precisato che si potrà entrare o uscire dalla Regione soltanto per spostamenti lavorativi. Questi però dovranno essere dimostrati. Inoltre l’esigenza lavorativa dovrà necessariamente essere legata soltanto all’offerta di servizi essenziali. Un’altra eccezione è prevista per chi ha l’esigenza di uscire dal territorio a causa di gravi problemi di salute. Chi trasgredirà il divieto imposto dal Presidente della Regione, subirà un trattamento di quarantena obbligatoria della durata di 14 giorni. 

Coronavirus: la situazione in Calabria

Anche in Calabria dunque, arriva un’ordinanza molto restrittiva che punta ad isolare il territorio allo scopo di contenere l’epidemia di coronavirus. Al momenti nella regione, secondo il bollettino regionale diffuso ieri, i soggetti positivi al coronavirus sono 235, con un aumento di 28 casi rispetto alla giornata precedente. Lo stesso bollettino però precisa che il numero è sottostimato in quanto esistono dei casi di contagio diagnosticati ma che non sono ancora stati ufficializzati.

( Pixabay -valtercirillo)

Nella regione sono stati effettuati oltre 2 mila tamponi. nella giornata di ieri, si è registrato inoltre il primo decesso causato da Covid-19.  Iole Fantozzi, commissario straordinario del Gom, è stato di recente intervistato dal giornale Il Reggino. Ai giornalisti che lo hanno intervistato ha spiegato di aver lavorato molto sulla prevenzione. Fantozzi dava infatti per scontato che a un certo punto l’emergenza coronavirus si sarebbe presentata anche in Calabria. Ha spiegato infatti che già dai primi di febbraio si era creati dei percorsi sanitari ad hoc per tutti i casi sospetti di coronavirus.

Leggi anche: Giorgio Gori: “Giusto fermare tutto, cancellate intere generazioni”

Leggi anche: Mattarella scrive al presidente tedesco: “Serve spirito di solidarietà”

Ha poi raccontato che ancora prima che arrivassero i provvedimenti del governo, il Gom reggino aveva creato un tavolo di discussione per affrontare l’emergenza, coinvolgendo l’Azienda Sanitaria Locale.

Carmelo Giuffre

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago