Carlo Cracco piange la perdita di un caro amico, nonché eccellente collaboratore: Matteo Malusardi. A dichiararlo è lo stesso chef stellato.
La pandemia del Coronavirus fa contare ogni giorno anche in Italia un numero davvero elevato di decessi. E anche lo chef stellato, apprezzato e conosciuto pressoché in tutto il mondo, Carlo Cracco, dopo essere stato costretto a chiudere i suoi splendidi ristoranti, sta soffrendo, e non poco, per la grave perdita di un suo caro amico, nonché stretto e fidato collaboratore. Si tratta di Matteo Malusardi. “La situazione è molto difficile, quindi meno stupidaggini si fanno meglio è. Vedo troppo mancanza di responsabilità: se ci sono delle disposizioni bisogna seguirle! Abbiamo anche perso uno dei nostri l’altro giorno: Matteo Malusardi, gestore e sommelier dell’Antica Trattoria al Laghètt, a Chiaravalle, un luogo in cui vado spesso. Aveva solo 38 anni e se muore un ragazzo a quell’età vuol dire che può capitare a chiunque!”. Ha dichiarato dolorante Cracco a Paolo Marchi.
L’ex giudice di Masterchef Italia, è attivissimo in questo periodo di emergenza a livello di volontariato: ha infatti deciso di dare il proprio puntuale contributo cucinando, insieme al suo più fidato staff, all’interno del cantiere del nuovo ospedale, presso la fiera di Milano City. A tal proposito ha dichiarato: “Si tratta di un piccolo contributo per aiutare gli addetti che lavorando giorno e notte. Nella struttura manca la mesa e noi tutti siano a casa con il ristorante chiuso. Così abbiamo dato la nostra disponibilità!”. Ma che cosa ha cucinato Cracco insieme ai suoi cuochi? “Avevamo poco tempo quindi siamo rimasti sul classico: insalata di riso con verdure e una bella frittata con zucca, patate e castagne. Cucineremo ancora nei prossimi giorni!”.
Cracco dunque ha dimostrato, in questo periodo davvero difficile e complesso per tutti, di avere un cuore grande e generoso e di non volersene stare a casa tutto il giorno con le mani in mano, ma se mai “in pasta e in cucina”, per aiutare gli altri! Alla faccia di chi ha sempre sostenuto che fosse una persona per nulla altruista e incapace di gesti di generosità.
E chissà che anche altri suoi colleghi, meno blasonati e meno conosciuti, decidano di aiutarlo e, perché no, di imitarlo, in questa importante iniziativa!
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…