ROME, ITALY - NOVEMBER 19: Giancarlo Magalli and his daughter Michela Magalli attend the Maurizio Costanzo Show on November 19, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Elisabetta A. Villa/Getty Images)
A partire dal prossimo lunedì 23 marzo per la trasmissione ”I Fatti Vostri” verranno prese ulteriori misure restrittive inerenti l’emergenza Coronavirus in atto. Giancarlo Magalli si mostra contrariato: “non sono d’accordo ma ubbidisco…”
I Fatti Vostri, sarà uno di quei programmi che continuerà la messa in onda. La storica trasmissione di RaiDue condotta da Giancarlo Magalli, dovrà però adeguarsi alle nuove politiche del Governo, imposte in questo periodo di emergenza per evitare l’ulteriore propagazione del Coronavirus. La trasmissione va avanti senza pubblico e mantenendo la distanza di sicurezza di un metro, ma dal prissimo lunedì 23 marzo verranno adottate ulteriori misure restrittive. Negli studi Rai di Via Teulada- come riporta Tv Blog- il comparto musicale e l’orchestra diretta da Demo Morselli insieme al cantante Graziano Galatone non faranno più parte del programma.
La decisione non è stata molto gradita dal conduttore che ha comunque annunciato seguirà le direttive dell’azienda alla lettera. In puntata, al termine dell’esibizione di Graziano Galatone, è stato proprio Magalli a dare l’annuncio ai telespettatori:
“C’è una novità che ci riguarda e vi riguarda (riferendosi all’orchestra). Una novità che non ci fa felici e devo dire la verità: io non sono neanche molto d’accordo con questa cosa però è la nostra azienda che decide. Noi ci limiteremo a ubbidire tenendo presente che si stanno prendendo delle decisioni per il bene di tutti.”
Ricordando l’impegno mostrato da tutto lo staff della Rai a seguire le direttive volte a evitare il contagio.
Successivamente è intervenuto anche Michele Guardì, colui che nel 1990 ideo il programma: “Giancarlo permettimi di associarmi a questo tuo ringraziamento. Hai detto delle belle parole, grazie a tutto lo studio di cuore”. Il conduttore ha prontamente risposto: “Lo studio fa quello che deve fare, ubbidisce con senso di responsabilità“.
E poi le parole finali del maestro d’orchesta Demo Morselli: “Volevo ringraziare tutto il pubblico che fin qui ci ha seguito. Questa non è solo una grande orchestra, ma è soprattutto un gruppo di amici professionisti. Ci rivediamo presto!”, ha dichiarato il maestro che ha poi speso anche due parole per il collega Galatone: “Si è dimostrato una persona squisita e un grande interprete”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…