(Foto di Spencer Platt, da Getty Images)
Secondo l’Afp, l’agenzia di stampa francese, sono circa 1 miliardo le persone confinate in casa in tutto il mondo. La pandemia coinvolge, al momento, 35 Paesi.
Sono quasi 1 miliardo le persone confinate in casa, in isolamento, per gestire l’emergenza coronavirus. A fornire i dati è l’Afp, agenzia di stampa francese. Per l’esattezza si parla di oltre 900 milioni di confinati, distribuiti in 35 paesi del mondo. All’interno di questo miliardo, la maggior parte delle persone, circa 600 milioni è soggetta a confinamento obbligatorio. Una quarantena forzata che coinvolge circa 22 Paesi al mondo.
Il messaggio è sempre quello: restare a casa. Ma la forza con cui viene applicato (o imposto) varia da Paese a Paese. Alcuni Stati hanno optato adottato il coprifuoco (come la Bolivia), altri la quarantena (come l’Azerbaigian e il Kazakistan). Altri, invece, si limitano per ora ad invitare la popolazione a non lasciare la propria abitazione (come l’Iran). Un invito che, come nel caso dell’Inghilterra, potrebbe trasformarsi velocemente in una prima stretta governativa.
Anche se a gradi diversi si assiste quindi a una reazione globale, per fronteggiare quella che è già stata definita dall’Oms una pandemia globale. Il numero di casi confermati di Covid-19 in tutto il mondo ha superato quota 275 mila. Sono quasi 11.400 decessi, secondo la John Hopkins University.
Nel frattempo i numeri del contagio in Italia salgono ancora: i contagiati salgono ormai a 47.021 persone, con 4.032 vittime. Ben 627 in più rispetto a ieri. Buone notizie invece dalla Cina: nessun contagio “domestico”, i nuovi casi sono soprattutto contagi di ritorno. Altissima allerta invece per la Spagna. Numeri che spaventano per la velocità della crescita. Il bilancio sale a 24.926 (4.946 in più) e 1.326 morti, 324 in più. Lo rende noto il Ministero della Salute.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…