Coronavirus, Londra: dopo le strette, fuga e assalto ai distributori di benzina

Proprio ieri sera il Premier inglese ha imposto la chiusura immediata anche di ristoranti, club, discoteche, palestre, centri di scommesse e massaggi, cinema, teatri, piscine e casinò. Una stretta che ha provocato la fuga da Londra.

(Foto di Daniel Leal Olivas, da Getty Images)

Emergenza coronavirus e strette governative. Sempre lo stesso paradigma: l’applicazione delle prime misure restrittive provoca la fuga dalle metropoli. Ora accade anche a Londra. Uno scenario che avevamo già visto a Milano e a Parigi. A Londra sono diversi gli eventi improvvisi che hanno portato gli abitanti delle metropoli a scappare. Restano aperti supermercati, negozi e farmacie, il trasporto pubblico, seppur ridotto, “non sarà toccato”. Ma le principali catene di supermercati hanno introdotto il razionamento e molte attività commerciali hanno deciso di sospendere la produzione. Inoltre, alcune stazioni della metropolitana sono state blindate. A questo si aggiunge la chiusura delle scuole, dalla prossima settimana.

LEGGI ANCHE -> Beppe Sala, l’appello ai milanesi: “Collaborate o sarà un disastro”

Così molte famiglie benestanti hanno deciso di trasferirsi in campagna. Anche qui, arriva l’ira dei residenti locali per la paura del contagio. Tra le principali destinazioni: le contee del Gloucestershire, Norfolk e Suffolk, dove molti londinesi sono proprietari di cottage. Ovviamente la trasferta improvvisa ha comportato un’altra conseguenza: i distributori di benzina sono stati presi d’assalto dai londinesi in fuga, fin dalle prime ore della mattina.

LEGGI ANCHE -> Ecco cosa succede quando ci si ammala di coronavirus. Sintomi e decorso dell’infezione

(Foto di Leon Neal, da Getty Images)

Il netto incremento delle partenze ha coinciso con il sentore di una stretta governativa che si sarebbe abbattuta sulla metropoli. Poi è arrivata la chiusura di Johnson estesa a tutto il Paese. Dopo settimane e settimane di negligenza, anche Londra si è svegliata, e si è data alla fuga.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, Borrelli: “Picco epidemia forse tra due settimane”

Intanto la deputata gallese Liz Saville-Roberts ha chiesto al governo di limitare gli spostamenti all’interno del Paese. Ovvero, ha chiesto l’applicazione del lockdown totale: ognuno sarebbe obbligato a trascorrere il periodo di auto isolamento nel proprio indirizzo di residenza. Concordano molti abitanti di provincia spaventati dalla fuga. “Chiunque pensa di trasferirsi fuori Londra dovrebbe guardare alla disponibilità di posti letti in terapia intensiva”, scrive un utente commentando un articolo del Times.

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago