Coronavirus | 100 milioni da Netflix per sostenere settore cinema e tv

Netflix ha creato un fondo da 100 milioni di dollari come sostegno per il settore cinematografico e televisivo durante il difficile periodo che si sta affrontando in tutto il mondo a causa dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del nuovo Coronavirus.

Con una iniziale donazione di 100 milioni di dollari, Netflix annuncia la creazione di un fondo economico a sostegno del settore cinematografico e televisivo particolarmente colpito dall’emergenza sanitaria globale causata dalla diffusione del nuovo Coronavirus.

Leggi anche -> COVID-19 | La Cina riapre i cinema con Harry Potter

Il contributo di Netflix

Ted Sarandos, a capo di Netflix, ha dichiarato: “La crisi causata dal COVID-19 è devastante per molti settori, avendo degli effetti anche sulla comunità creativa. Quasi tutte le produzioni di film e serie tv sono state fermate a livello globale, lasciando centinaia di migliaia di persone coinvolte nel cast e nella troupe senza lavoro. Tra queste ci sono elettricisti, carpentieri, autisti, molti dei quali sono pagati con salari orari e lavorano progetto dopo progetto. Questa comunità ha sostenuto Netflix nei periodi positivi e vogliamo aiutarla ad affrontare questa situazione negativa, in particolare mentre i governi stanno ancora cercando di capire che tipo di sostegno economico potranno offrire”.

E le produzioni europee?

Gli aiuti arriveranno anche alle produzioni europee e italiane? A tal proposito il comunicato di Sarandos aggiunge: “In altre aree, come Europa, America Latina e Asia dove abbiamo un’importante presenza produttiva, stiamo lavorando con organizzazioni già esistenti per creare iniziative per aiutare in questo periodo di emergenza. Comunicheremo i dettagli delle donazioni ai gruppi delle altre nazioni la prossima settimana. Ciò che sta accadendo non ha precedenti”.

Le altre donazioni

Il colosso di streaming ha inoltre preso l’impegno di devolvere 1 milione di dollari a organizzazioni come il Covid-19 Disaster Fund di SAG-AFTRA, Motion Picture and Television Fund e Actors Fund Emergency Assistance. La stessa cifra sarà data ad AFC e Fondation des Artistes. Tutte attività nate a sostegno del settore cinematografico e televisivo in questo momento difficile.

Davide Sette

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago