Urgenza sangue, ma muore Gianni Mucin, simbolo dei donatori

È morto Gianni Mucin. Il mondo dei donatori di sangue del Friuli, perde una delle sue figure simbolo.

(Photo by PASCAL POCHARD-CASABIANCA/AFP via Getty Images)

Dopo una lunga malattia, si è spento Gianni Muccin, figura storica dell’Associazione Friulana Donatori di Sangue. Mucin ha ricoperto, nel corso dei due mandati della presidente Cijan,  per otto anno il ruolo di vice Presidente vicario dell’Afds. È stato fondatore della sezione ATM, e nel 1981 era entrato nel consiglio provinciale dell’Afds in rappresentanza delle sezioni aziendali. Ha ricoperto questo ruolo fino al 2005. 

Gianni Mucin è stato descritto da chi lo conosceva come una persona rigorosa e puntuale, sempre molto attenta a seguire le dinamiche dell’associazione di cui faceva parte. Dopo essere andato in pensione, ha dedicato la sua vita al mondo dei donatori di sangue. Nel corso dei vari ruoli che ha ricoperto, il suo lavoro è sempre molto apprezzato dai presidente delle sezione, che trovavano in lui un vero e proprio punto di riferimento.

L’attuale presidente Flora ha espresso le condoglianze alla famiglia a nome di tutta l’associazione. A questo si aggiunge il dolore di chi lo ha conosciuto nel suo lavoro nel sociale nel mondo dei donatori di sangue.

Muccin ha insegnato alle persone il valore di donare il sangue.

Nei primi giorni dell’epidemia, il numero dei donatori di sangue si è ridotto drasticamente. Da quando il nostro paese si ritrova a fare i conti con l’epidemia di coronavirus, molte persone hanno infatti iniziato a pensare che donare il sangue potessere qualcosa di rischioso sia per la loro salute che per quella quegli altri.

(Photo by PASCAL POCHARD-CASABIANCA/AFP via Getty Images)

In realtà l’AVIS, la più importante organizzazione italiana che si occupa del tema, ha diramato numerosi appelli per provare a spiegare alle persone che non è affatto così. Prima che qualcuno doni il sangue infatti, è necessario sostenere una visita medica ed alcuni esami del sangue. Se dalle analisi viene rilevata qualche anomalia, la donazione viene immediatamente sospesa. 

Leggi anche: Il presidente Tridico: L’INPS non è chiusa e rimane a disposizione dei cittadini

Leggi anche: È morto Pietro Nera, affermato imprenditore vinicolo della Valtellina

Oltretutto, chi contrae il coronavirus, sconta molti problemi al sistema respiratorio, ma non ha bisogno di trasfusioni di sangue.

Carmelo Giuffre

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago