Coronavirus, Milano: ora sulle strade arriva l’esercito

A Milano, a partire da oggi, l’esercito verrà impiegato sulle strade della città nell’ambito delle misure di contenimento del virus. 

(Photo by Emanuele Cremaschi/Getty Images)

La Prefettura di Milano ha reso noto che 114 unità militari verranno dispiegate per i controlli relativi alle misure di contenimento e diffusione del coronavirus. Questa rimodulazione del servizio, è stata decisa nella mattinata di oggi nella sede del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Alla riunione erano presenti gli assessori regionali Riccardo De Corato E Pietro Foroni, su indicazione del Ministro degli Interni.

Coronavirus, Milano: la visita del Vicepresidente della Croce Rossa Cinese Suon Shuopeng

Già nella giornata di ieri, il Presidente della Lombardia Attilio Fontana aveva chiesto al governo di poter schierare l’esercito sulle strade della città di Milano. Oltre a questo, Fontana ha anche avanzato la proposta di procedere anche con la chiusura degli studi professionali e il fermo dei cantieri. La richiesta è stata avanzata tramite una telefonata avvenuta direttamente con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

(Photo by Emanuele Cremaschi/Getty Images)

A proposito di questa, Fontana ha dichiarato che durante il colloquio avuto con il premier, ha “rappresentato al presidente del Consiglio la situazione sempre più grave che sta vivendo la Lombardia”. Ha poi aggiunto che in ogni caso si aggiornerà con il governo per cercare di trovare una direzione comune su cui muoversi. Ma considerata la misura adottata stamattina, sembra che Conte abbia avvallato almeno in parte le richieste del Presidente della Lombardia. Le pressioni di Fontana sul governo derivano anche dal fatto che ieri ha ricevuto il vicepresidente della Croce Rossa Cinese Sun Shuopeng. Sembra che questi, poco prima dell’incontro con i giornalisti, abbia espresso al governatore il suo stupore per la quantità di gente che ha visto in giro per la città.

Leggi anche: Coronavirus, Piemonte: nuova ordinanza sulle attività all’aperto

Leggi anche: Coronavirus, due conventi di suore isolati a Roma e provincia

Davanti ai giornalisti, Shuopeng ha poi dato un consiglio rivolto a tutta la popolazione italiana: “Bisogna fermare tutte le attività economiche, tutti devono stare a casa, tutti devono dare il loro contributo. La vita delle persone è la cosa più importante, non abbiamo una seconda scelta di fronte alla vita”.

Carmelo Giuffre

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago