Maschere di bellezza al miele da fare in casa! Economiche e super efficaci!

In questo periodo di quarantena è possibile prendersi cura della propria pelle, anche restando a casa. Non è necessario spendere una fortuna. Le maschere fai da te, sono economiche, semplici da preparare ed efficacissime. Siete pronti per scoprire come preparare una maschera di bellezza? Si parte!

LEGGI ANCHE—>L’acqua di cottura della pasta? Un toccasana per pelle e capelli!

LEGGI ANCHE—>Hai un gatto? Hai meno possibilità di avere un infarto! Lo dice la scienza!

Come rendere la pelle bellissima con il miele!

Siamo abituati ad acquistare prodotti cosmetici per prenderci cura del nostro aspetto, volte spendendo una fortuna. Le nostre nonne, invece, si prendevano cura della loro  bellezza con pochi ingredienti naturali, come il miele, il limone, l’olio d’oliva. E se facessimo lo stesso?

Il miele ha tantissime proprietà idratanti ed emollienti che fanno bene alla pelle. E’ molto indicato per il trattamento delle pelli grasse svolgendo un’azione antisettica.

Per ridurre i punti neri da naso  e mento prendete del miele e del limone. Mescolate 2 cucchiai di miele ed amalgamatelo con il limone. Applicate il composto sul viso e lasciate agire per circa 20 minuti, poi procedete al risciacquo con acqua tiepida. I pori risulteranno subito meno dilatati e la pelle più luminosa.

Il miele può essere utilizzato insieme allo zucchero per preparare uno scrub. Lo zucchero ha un’azione esfoliante, il miele emolliente. Mescolate due cucchiai di miele e due cucchiai di zucchero, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Spalmatelo sul viso facendo un massaggio, sciacquate con acqua tiepida. Lo zucchero rimuoverà “lo sporco” ed il miele lascerà la vostra pelle morbidissima.

Anche l’olio di oliva può essere utilizzato insieme al miele per ottenere una maschera di bellezza. Adatta soprattutto alle pelli secchi, questa maschera nutre in profondità. Mescolate 3 cucchiai di olio di oliva al miele, applicatelo sul viso e lasciate agire per 30 minuti.  Procedete al risciacquo.

LEGGI ANCHE—>Allenarsi da casa e combattere la depressione | #iostoacasa

LEGGI ANCHE—->Cosa succede si si beve un bicchiere di acqua e limone tutte le mattine?

Anche la banana fa bene alla pelle!

Sapevate che la banana ha tante proprietà che contrastano l’invecchiamento cutaneo? Proprio per questo può essere utilizzata per preparare una maschera di bellezza. Sbucciate una banana e tagliatela, aggiungete il miele e mescolate. Applicate il composto sulla pelle e lasciatelo in posa per circa 20 minuti. Questa maschera ha il potere di rallentare il normale invecchiamento della pelle.

Giulia Rossano

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago