Coronavirus, Giappone: chiuse le frontiere all’Italia e ad altri Paesi

Coronavirus, Giappone: chiuse le frontiere all'Italia e ad altri Paesi - meteoweek
38 i Paesi a cui il Giappone ha deciso di chiudere il confine per paura dei contagi da coronavirus: tra questi anche l’Italia.

Scattano le misure di contenimento decise dal Giappone per la diffusione del coronavirus, incluso il divieto di ingresso ai cittadini italiani e a quelli di altri 37 Paesi. “Lo stato d’emergenza potrebbe porre una forte restrizione alle libertà personali dei cittadini e quindi monitoreremo con molta attenzione l’azione del governo per garantire che le condizioni poste dalla legge siano rispettate”.

Mancano meno di quattro mesi alle Olimpiadi di Tokyo, il governo nipponico tenta di ridurre il più possibile il numero di contagi che ad oggi si assestano a 923, con un numero di decessi che ha raggiunto quota 32. “È una legge con misure speciali molto importanti per rispondere a una situazione di crisi. L’Oms ha dichiarato che siamo di fronte a una pandemia e noi, pur sperando che non si riveli necessario, nell’improbabile eventualità che le cose dovessero peggiorare, grazie a queste nuove norme saremo in grado di intraprendere un’azione molto incisiva in base a regole precise”, hanno fatto sapere dai vertici.

Il Primo Ministro ha poi fatto sapere: “Il numero di colpiti da virus in Giappone è pari a 0,06 persone su 10mila, inferiore a quello della Corea del Sud, della Cina, dell’Italia e di altre nazioni. Attualmente quindi non siamo in presenza di una situazione tale per cui dichiarare lo stato d’emergenza. Tuttavia – ha concluso – le cose stanno cambiando di ora in ora“.