Coronavirus, Como: morti sul fronte due medici già in pensione

Sono morti due medici a Como per coronavirus. Lo comunica la Federazione nazionale degli Ordini dei medici. I due, già in pensione, stavano collaborando per fronteggiare l’emergenza.

(da Getty Images)

I due medici erano già in pensione, ma erano tornati operativi per l’emergenza. Dopo aver contratto il coronavirus, oggi la morte. A comunicarlo è la Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo). Si tratta di Giuseppe Lanati, pneumologo, e Luigi Frusciante, medico di famiglia. E si aggiungono, così, altri due decessi dalla lista dei medici persi durante questa epidemia. Secondo la Fnomceo, le morti accertate sono ormai salite a 13.

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, Napoli: estubati 2 pazienti gravi trattati con il Tocilizumab

Ai due medici già citati, se ne aggiungono altri in tutta la Lombardia. Gli altri tre medici venuti a mancare recentemente sono Luigi Ablondi, ex direttore generale dell’Ospedale di Crema; Giuseppe Finzi, medico a Cremona, e Antonino Buttafuoco, Bergamo. Proprio Bergamo lancia l’ennesimo appello: “Abbiamo disperato bisogno di infermieri e medici, oltre che di apparecchi di ventilazione e dispositivi di protezione individuale”. Sono le parole di Stefano Fagiuoli, direttore del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

(Foto di Georges Gobet, da Getty Images)

LEGGI ANCHE -> Coronavirus, la Basilica del Sacré Coeur di Parigi chiude per la prima volta

Numerose sono le richieste di mascherine e test per i medici, infermieri e personale sanitario, spesso esposti a rischi senza le protezioni necessarie. Intanto i numeri diventano impressionanti: sono saliti a 2.629, ovvero l’8,3% dei casi totali, gli operatori sanitari contagiati. E’ quanto emerge da una rielaborazione della Fondazione Gimbe che è stata aggiornata sui dati Iss. Il numero fa impressione soprattutto se si pensa che si tratta di una percentuale più che doppia rispetto a quella cinese. Se n’era già accorta la Fnomceo, tant’è che proprio qualche giorno fa è arrivata la richiesta. “E’ ecessario estendere l’utilizzo del test con tampone a tutti i medici”. Lo ha affermato Filippo Anelli, presidente della Fnomceo.

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago