Coronavirus, il contagio di medici ed infermieri è il doppio che in Cina

CORONAVIRUS OSPEDALE TENDA MEDICA PRE TRIAGE PMA PRESIDIO MEDICO AVANZATO MEDICI MEDICO PRONTO SOCCORSO EMERGENZA TERRITORIALE TERMOMETRO TEMPERATURA MASCHERINA MASCHERINE GUANTI PROTEZIONE MISURAZIONE FEBBRE PAZIENTE PRIMO CONTROLLO VISITA SCREENING DIAGNOSI ABBIGLIAMENTO SANITARIO MONOUSO CHIRURGICO STERILE CAMICE COVID19 COVID 19 MASCHERINA SANITARIA ANTI CONTAGIO ANTICONTAGIO ANTIVIRUS STERILE MASCHERINE SANITARIE STERILI SANITARIA STERILE POLICLINICO UNIVERSITARIO TOR VERGATA TENSOSTRUTTURA PROTEZIONE CIVILE EMERGENZA ALLARME PTV
Numeri eccessivi, che spaventano: l’8,3% dei casi di contagiati da coronavirus sono sanitari. Medici o infermieri. Una percentuale troppo alta, il doppio di quella in Cina.
2.629, ovvero l’8,3% dei casi totali. Parliamo degli operatori sanitari contagiati dal coronavirus. Tanti, troppi. Sono il doppio rispetto ai colleghi cinesi. Il dato emerge da una rielaborazione della Fondazione Gimbe aggiornata al 17 marzo 2020 su dati forniti dall’Istituto superiore di sanità.
LEGGI ANCHE -> Coronavirus, primo infetto guarisce con Remdesivir, farmaco sperimentale
LEGGI QUI -> Coronavirus, Bologna: si sperimenta un nuovo tampone da eseguire in auto
A renderlo noto in un tweet è il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta. “Il numero di operatori
sanitari infetti è enorme” spiega. “L’8,3% dei casi
totali è una percentuale più che doppia rispetto alla coorte
cinese”.