Sono ancora decine di migliaia i cittadini dell’Unione Europea che non riescono a tornare in Italia. Circa ottantamila: vorrebbero tornare a casa ma non riescono.
Almeno 80mila cittadini di paesi dell’Unione Europea sono bloccati fuori dall’Europa. Vorrebbero rientrare a casa loro ma non possono, non riescono. E’ un numero approssimativo, che comunque è indicativo della grande quantità di persone che vivono una situazione caotica e preoccupante.
LEGGI ANCHE ->Coronavirus, decreto Cura Italia: stop agli sfratti fino al 30 giugno
LEGGI QUI ->Coronavirus, ospedali da campo in Lombardia ed Emilia-Romagna
Erano fuori dai confini dell’ Unione Europea al momento
dell’esplosione del coronavirus. Non sono riusciti a rientrare. Tutte persone che vorrebbero far ritorno a casa, ma al momento appare veramente complesso. Il numero è approssimativo e suscettibile di variazioni, ed è l’aggregato delle comunicazioni di tutti e 27 gli Stati membri a Bruxelles. Il dato è stato diffuso da un portavoce della Commissione europea, che ha sottolineato come a questo debba poi essere aggiunto il numero dei molti cittadini dell’Ue rimasti bloccati in altri Paesi dell’Unione.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…