Stasera tv 17 marzo | Italia Uno | Shrek Terzo per i più piccoli e non solo

Oggi pomeriggio alle 15.55 andrà in onda su Italia Uno il film d’animazione Shrek Terzo.

In questi giorni in cui tutti siamo costretti a restare in casa, i componenti più difficili da gestire sono proprio i bambini. Per questo motivo, il canale più giovane della rete di Mediaset, Italia Uno ha pensato a loro offrendo un pomeriggio a dir poco perfetto. Questo pomeriggio alle 15.55 andrà in onda il film Shrek Terzo con protagonista il simpatico e cicciottello orco verde, la sua adorabile Fiona e l’amico inseparabile Ciuchino.

Shrek Terzo | la trama

Quando Shrek ha sposato Fiona, l’ultima cosa a cui pensava era di diventare Re. Ma quando suo suocero, Re Harold, viene trasformato in un ranocchio, l’orco rischia seriamente di diventare sovrano e dover salire al trono per prendere il suo posto. L’unico modo per evitare che ciò accada è trovare, grazie all’aiuto dei suoi validi e coraggiosi amici Ciuchino e Gatto con gli Stivali, un degno sostituto che sia in grado di prendere in mano le redini del Regno di Molto Molto Lontano.

Il candidato ideale sembrerebbe essere Artù, il cugino di Fiona, un ragazzo che frequenta il liceo medievale. Peccato che si rivelerà essere la persona meno indicata per ricoprire questo ruolo importantissimo.

Shrek Terzo | il trailer

Shrek Terzo | le curiosità sul film

La musica nei film è fondamentale e assume una valenza tanto importante quanto può esserlo un personaggio. In Shrek Terzo la colonna sonora è uno dei valori di prestigio del film d’animazione della DreamWorks Animation. La canzone Do You Remember Rock ‘n’ Roll Radio? della band punk Ramones e Joker and the Thief dei Wolfmother sono alcuni dei brani che hanno presto parte alla colonna sonore ufficiale del lungometraggio.

Per chi fosse curioso di scoprire quali sono le canzoni contenute nel film, ecco l’elenco completo: 9 Crimes di Damien Rice (quando Shrek viene incatenato) e Immigrant Song dei Led Zeppelin (quando Biancaneve aizza gli animali contro gli alberi parlanti). La celebre Live and Let Die di Paul McCartney viene cantata da un gruppo di ranocchi nella scena del funerale del re.
I ranocchi rimandano ad un’altra canzone di Paul McCartneyWe All Stand Together.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago