La zona tirrenica della Calabria trema. Forti scosse di terremoto si susseguono da questa notte e hanno raggiunto un picco di 4.2 di magnitudo scala Richter. Paura tra la popolazione.
Una sequenza interminabile di terremoti è in corso da poco prima delle 2 di notte sulla costa occidentale della Calabria, la tirrenica, di fronte alle province di Cosenza e Catanzaro, avvertita fino a Reggio Calabria. Si sono registrate finora oltre 10 scosse, la più forte delle quali di magnitudo 4.2 all’1.52, con epicentro a 7 km da Nocera Terinese (Catanzaro) e Serra d’Aiello (Cosenza) e ipocentro a 33 km di profondità. Le altre due repliche più alte, di magnitudo 3.4 e 3.5, si sono registrate rispettivamente all’1.55 e alle 2:02 (le altre scosse erano tutte sotto i 2.7 gradi). Nessun danno, ma molte persone si sono riversate in strada per la paura e non fanno rientro a casa per il terrore di nuove scosse. Già nel pomeriggio di ieri si erano registrate alcune scosse, nella stessa zona tirrenica.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…