Coronavirus, il dramma di Bruno Barbieri | “Sono addolorato, sono morte…

Il noto chef, diventato noto personaggio televisivo è nato nel Comune di Medicina dichiarato ‘zona rossa’ a causa dell’elevatissimo numero di contagiati. 

Bruno Barbieri – Foto fornita da Vittorio Zunino Celotto/ Credits: Getty Images

Bruno Barbieri: “la situazione è drammatica”

Nessuno poteva mai immaginare una simile situazione. A margine della chiusura del fortunatissimo cooking show, Masterche che ha visto Bruno Barbieri, tra i giudici, l’avvento del Covid-19 ha cambiato le vite di tutti noi.

LEGGI ANCHE ——->Gerry Scotti scoppia a piangere in Tv | Le lacrime amare del conduttore

Leggi anche –> Clizia Incorvaia preoccupata per Paolo Ciavarro | Prova d’amore al GF Vip

 

Il noto chef stellato e conduttore televisivo Bruno Barbieri è nato a Medicina in provincia di Bologna e gran parte dei suoi familiari vivono nel comune emiliano definito “altamente a rischio”. In una recente intervista rilasciata all’Ansa ha dichiarato: Mia madre di 86 anni, le mie sorelle, i miei familiari vivono a Medicina. Li sento sempre, più volte al giorno, per sapere come stanno. Manco da mesi, sono provato: la situazione è molto grave. In questi giorni sono morte persone che conoscevo, sono addolorato. Mai come in questo momento bisogna stare uniti e, soprattutto, rimanere a casa. I medicinesi sono tosti, coraggiosi, supereranno anche questo momento. Ho parlato con mia sorella oggi: arrivata al lavoro l’hanno subito fatta tornare a casa. In questo momento di grande difficoltà dobbiamo rimanere nelle nostre abitazioni, a costo di mangiare una ciotola di riso al giorno.

Leggi anche –> Grande Fratello Vip sfida il Coronavirus | Diretta della puntata in prima serata

LEGGI ANCHE ——-> Coronavirus, misure straordinarie per la Regina Elisabetta | Il piano

Bruno Barbieri: ” insieme torneremo più forti”

Bruno Barbieri ha voluto pubblicamente testimoniare la propria vicinanza alla sua gente e lo ha fatto inviando un messaggio al sindaco della cittadina, Matteo Montanari.

Secondo quanto dichiarato dallo che “la comunità di Medicina ha una grandissima forza di volontà” e si dimostrerà essere in grado di “affrontare una guerra dove il nemico è invisibile e dal quale ci si può proteggere da solo rimanendo in casa, avendo cura della propria salute e di quella degli altri”.

Vai alla Home di MeteoWeek Spettacolo -> clicca QUI

Bruno Barbieri ha voluto manifestare la sua totale vicinanza alla sua città e al suo sindaco e ha conluso dicendo: Medicina ce la farà, tutti insieme più forti di prima. 

 

Giovanni Aragona

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago