Coronavirus, Nicola Porro: “Così sto superando la malattia”

Comunicò la sua positività al coronavirus attraverso un video su Youtube. Ora Nicola Porro sta meglio, e sempre con un video condivide la sua esperienza. Sintomi, senzazioni, cure.

Il giornalista Nicola Porro nel salotto di casa sua, dove registra i suoi video

Appare in buona salute, Nicola Porro. Il popolare giornalista e conduttore televisivo sta meglio: aveva annunciato giorni fa con un video la sua positività al coronavirus. “Sono tre giorni che non ho febbre” spiega in un nuovo video Porro. “Ancora non ho fatto il tampone, ancora non so se è uscita dal mio sangue la malattia”. “Molti di voi” aggiunge “mi continuano a scrivere, veramente in migliaia, per sapere due cose importanti: che sintomi avevo e come li ho curati. E allora Porro ha pensato bene di realizzare un video tutorial per raccontare la sua esperienza. Che è personale, come anche lui specifica: “I sintomi cambiano da persona a persona, questo sia chiaro. A me è venuta una febbre alta, 39, 38 e mezzo. Mal di testa ed una forte tosse, secca, da levare il respiro. Io parlavo con un medico dello Spallanzani che mi dava dei consigli”. 

LEGGI ANCHE -> Coronavirus. Minori costretti a casa: “non lasciateli soli, rischio pedofili online”

Ecco quindi come Nicola Porro, sulla base dei suggerimenti di un medico, ha affrontato la sua Covid-19: “Quando la sera la febbre saliva io ho usato la tachipirina 1000. Una al giorno, la sera: la febbre scendeva, la mattina mi risvegliavo che avevo intorno a 37 e mezzo. Poi risaliva, e allora ne prendevo un’altra. Mi è stato detto che il massimo erano due o tre, ed infatti tre sono stati i giorni della mia febbre alta”“Per la tosse” prosegue Porro “non ho preso niente. Ho usato molto, troppo forse, in maniera compulsiva, il termometro. Ho inizato con quello elettronico, poi mi è stato spiegato che “alza” la febbre di mezzo grado. Molto più affidabile quello classico. 5 minuti sotto l’ascella e passa la paura”.

LEGGI QUI -> Coronavirus, Locatelli: “Decrescita casi, risultato da confermare tra 2 giorni”

“Un altro strumento utilissimo” spiega ancora il giornalista “è lo strumento per misurare l’ossigenazione del sangue (e lo mostra nel video, ndr). Ora ho 99, era tanto che non avevo 99″ racconta. “Misura la quantità di ossigeno nel sangue, e quindi la capacità dei polmoni di ossigenarlo. Se scende troppo questo valore, è un problema. Dovete ciamare subito il medico, meglio ancora una ambulanza”. Una serie di consigli semplici, che però non devono andare a sostituirsi al parere di un medico: “Questo, ripeto, è quello che è capitato a me” conclude Porro. Ma qualsiasi sintomo abbiate, parlatene con un medico”.

Alessio Ramaccioni

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago