Il contagio da coronavirus si estende a livello mondiale, e la pandemia fa sempre più paura ai governi europei: la Germania ha infatti scelto di chiudere tutte le frontiere che collegano il Paese alla Francia, alla Svizzera e all’Austria.
Misure draconiane, si legge spesso nei giornali – stampati o meno – di tiratura internazionale. Misure draconiane quelle che ha applicato l’Italia già da più di due settimane, ma che non sembra intimidiscano nemmeno gli altri Paesi dell’Unione Europea.
Dato il continuo e incessante aumento dei casi di contagio, così come anche dei decessi, per via del nuovo Covid-19, ora anche la Germania ha scelto di venire a compromessi più seri: chiuse ufficialmente, allora, tutte le frontiere che collegano la Bundesrepublik con la Francia, la Svizzera e l’Austria. Del resto, al momento i casi registrati di contagio all’interno dei confini nazionali sono saliti al momento a 5.072.
Come riportano le fonti ufficiali, il governo tedesco ha annunciato di che da domani 16 marzo, a patire dalle ore 8:00, verranno chiuse tutte le frontiere con Francia, Svizzera e Austria. Tale provvedimento è stato ovviamente disposto così da poter fermare la diffusione del coronavirus all’interno dei confini nazionali.
Secondo quanto riportato dalla Bild, però, la circolazione delle merci dovrebbe essere garantita, così come non verranno sottoposti a simili restrizioni tutti gli eventuali spostamenti di cui necessitano i pendolari.
Secondo gli ultimi aggiornamenti pervenuti appena pochi minuti fa, sembrerebbe che la Germania voglia chiudere il propri confine anche con la Danimarca. Questo sempre contestualmente al blocco delle frontiere che verrà imposto già a partire da questo lunedì (16 marzo), dalle ore 8:00 del mattino, e che vedrà coinvolti i confini della Francia, della Svizzera e dell’Austria.
Queste informazioni sono state riportate da alcune fonti locali, le quali a loro volta affermano che tale notizia sia giunta loro direttamente dall’Agenzia di stampa tedesca a Kiel. Sembrerebbe, allora, che il ministro federale dell’Interno Horst Seehofer (presidente onorario della CSU) abbia comunicato per telefono la sua intenzione al Primo Ministro dello Schleswig-Holstein (il più settentrionale dei 16 stati federati della Germania) Daniel Günther (CDU).
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…