Photo by FADEL SENNA/AFP via Getty Images)
Il Marocco ha deciso di chiudere le frontiere e le scuole, isolando così la popolazione dal resto del mondo. Fino a questo momento nel paese, i casi di Covid-19 in tutto sono stati tre.
Il governo marocchino ha chiuso con effetto immediato tutte le sue frontiere per evitare l’ingresso di qualunque cittadino straniero ed isolare così la popolazione. La decisione è stata presa nel tentativo di contenere l’epidemia di coronavirus che sta mettendo in seria difficoltà l’Europa, e in particolare l’Italia. Il porto di Tangeri Med, il più grande che esiste in Africa, ha chiuso il terminal destinato ai passeggeri, mentre Ceuta e Melilla, le enclave spagnole in Marocco, sono state completamente isolate.
Quella di chiudere le frontiere, non è l’unica decisione presa dal Marocco per cercare di non far diffondere l’epidemia. Il governo ha infatti deciso di procedere alla chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e di tutte le università. Il provvedimento al momento non ha alcuna data di scadenza, e la situazione resterà così fino ad un nuovo ordine del governo.
La misura è stata annunciata ufficialmente dal Ministero della Cultura e dell’Educazione. Il 10 Marzo il Marocco ha avuto il suo primo decesso da coronavirus. Si tratta di una donna marocchina di 89 anni, che aveva delle patologie pregresse che con il progredire dell’infezione di Covid-19, le sono risultate fatali. La notizia è stata riportata e confermata dai media ufficiali. Non si è però riusciti a stabilire da quanto tempo la donna si trovasse in Marocco. Al-Jazeera riporta che la vittima era arrivata nel paese da Bologna.
Fino a questa momento, il governo ha confermato tre casi di coronavirus. L’ultimo ad essere risultato positivo nella nazione, è stato un turista francese che sabato si era recato a Marrakesh. La chiusura delle frontiere era in realtà qualcosa di atteso. Un paio di giorni fa’ un centinaio di cittadini italiani erano rimasti bloccati all’aeroporto di Marrakech.Con la quarantena estesa a tutto il paese introdotta dal governo italiano, tutti i collegamenti aerei tra i due stati sono stati infatti interrotti.
Leggi anche: Liberati Luca Tacchetto e Edith Blais: erano stati rapiti nel 2018 in Burkina Faso
Leggi anche: Arriva il Decretone: agevolazioni per dipendenti, autonomi e famiglie
E a subirne le conseguenze sono stati per primi coloro che si trovavano, al momento dell’introduzione del decreto, fuori dall’Italia per trascorrere un breve periodo all’estero.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…