I controlli sull’applicazione dei decreti per contenere il coronavirus ci sono, e sembrano funzionare: in un giorno sono settemila le denunce per le violazioni ai provvedimenti.
Sono oltre settemila le persone denunciate in un giorno per aver violato le misure restrittive introdotte con i provvedimenti governativi per l’emergenza coronavirus. Secondo
gli ultimi dati del Viminale, ancora in corso di consolidamento,
sono state controllate complessivamente 157.271 persone, 6.942 delle quali denunciate per violazione delle misure e 276 per false dichiarazioni. Sono stati inoltre controllati 83.454
esercizi commerciali e denunciati 239 negozianti.
LEGGI ANCHE ->Coronavirus, tornano indietro 5 voli Jet2 diretti in Spagna
LEGGI QUI ->Coronavirus, Calenda: “Il vecchio mondo è finito, l’Europa deve cambiare”
Numeri che indicano una effettività di controlli e verifiche. E che sottolineano anche come molti italiani non abbiano ancora ben compreso l’importanza di seguire alla lettera le indicazioni del governo.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…