Dopo alcune settimane di incertezza, sembra ormai essere praticamente certo l’annullamento della prossima edizione del Festival di Cannes, prevista dal 12 al 23 maggio.
Il festival prende ancora tempo attraverso i canali ufficiali, ma ormai la decisione sembra improrogabile, come svelato da un membro del consiglio d’amministrazione della kermesse alla testata Le Point. Il Festival di Cannes si avvia verso la definitiva cancellazione.
A riportare la notizia è stata la testata francese Le Point, riportando le seguenti dichiarazioni di un membro del consiglio d’amministrazione della kermesse dice: “Sarà molto difficile, se non impossibile, selezionare film provenienti dalla Cina, dalla Corea, dall’Iran, dall’Italia e senza dubbio da cinquanta altri paesi, sapendo che gli attori e i registi non potranno fare la trasferta. Non sarà permesso proiettare film in una sala di 2000 posti, e il minimo allarme spaventerà i festivalieri. E che dire di Spike Lee, presidente della giuria? Hollywood è notoriamente sensibile alle questioni di igiene, quindi non ce lo vedo a passare due settimane in mezzo a una folla il cui stato di salute è incerto”.
Pare comunque che decisione ufficiale sarà comunicata solo il 16 aprile, in occasione della conferenza stampa di presentazione del programma. Un comportamento abbastanza ambiguo da parte del Festival, che nelle ultime settimane, attraverso newsletter e immagini sui social, ha voluto rendere noto il fatto che tutto prevedeva regolarmente. Tale atteggiamento è stato oggetto di critiche da parte della stampa. In particolare, il critico cinematografico del Los Angeles Times, Justin Chang, ha ironizzato sulla creazione di una nuova sezione: la Quarantaine des Réalisateurs (la quarantena dei registi).
Pare infatti difficile programmare un rinvio, poiché l’autunno ha già un calendario piuttosto pieno (Thierry Frémaux, oltre a dirigere il Festival di Cannes, è anche direttore artistico del Festival Lumière, evento dedicato al cinema del passato che si svolge a Lione nel mese di ottobre). Senza considerare l’affollamento di festival cinematografici tra Venezia e Toronto.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…