Papa Francesco: “Le misure drastiche non sempre sono buone”

Il Pontefice ha parlato durante l’omelia della messa a Santa Marta. “Mi unisco agli ammalati e alle loro famiglie. Lo Spirito Santo gli sia vicino”, dichiara papa Francesco.

Arriva un nuovo appello alla cittadinanza mondiale da parte di Papa Francesco. Il Santo Padre prova a infondere nuova speranza nella popolazione cristiana e non solo, in questi giorni difficili. Il Coronavirus sta prendendo sempre più piede in ogni angolo del mondo, tanto che cresce a dismisura il numero dei casi contagiati e dei morti. Dal canto suo, papa Francesco fa capire che la preghiera, dal suo punto di vista, può essere un rimedio per cercare di alleviare il dolore e per far crescere la speranza che la pandemia possa svanire al più presto.

E così, durante l’omelia nella messa a Santa Marta, papa Francesco si rivolge alle famiglie delle persone contagiate dal Covid-19. Per loro si dovrebbe pregare, secondo il Pontefice, visto che la pandemia si sta estendendo ormai in tutte le nazioni del mondo. “In questi giorni ci uniamo agli ammalati e alle famiglie che soffrono questa pandemia. Vorrei anche pregare oggi per i pastori che devono accompagnare il popolo di Dio in questa crisi. Il Signore gli dia la forza e anche la capacità di scegliere i migliori mezzi per aiutare“.

Papa Francesco dimostra di non apprezzare le misure drastiche – meteoweek.com

Papa Francesco ha parlato anche delle decisioni prese dai governi nazionali per fronteggiare l’emergenza. Il Pontefice dimostra di non apprezzare più di tanto le misure drastiche, come ad esempio quelle prese dal Governo italiano. In ogni caso, Jorge Bergoglio si affida alla preghiera come misura più efficace per combattere il Coronavirus. “Le misure drastiche non sempre sono buone. Per questo preghiamo perché lo Spirito Santo dia ai pastori la capacità del discernimento pastorale affinché provvedano misure che non lasciano da solo il Santo popolo fedele di Dio“.

Infine, al termine dell’omelia, il papa vuole confortare il suo popolo nella lotta contro il Coronavirus. E così ha ribadito ancora una volta la vicinanza di Dio nei loro confronti in questi giorni davvero difficili. “Il popolo di Dio si senta accompagnato dai pastori e dal conforto della Parola, dei sacramenti e – conclude papa Francesco – della preghiera“.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago