Tedros Adhanom Ghebreyesus Oms (GettyImages)
ll direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus rassicura durante il mission briefing su Covid-19 di oggi. “Abbiamo consigliato ai paesi di adottare misure specifiche. E’ una pandemia controllabile”
L’ Oms rassicura sul coronavirus e traccia una sorta di riepilogo sulle misure da adottare. “Chiediamo ai paesi di adottare una strategia su quattro fronti”. Ad affermarlo è stato il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante il mission briefing su Covid-19 di oggi.
“Come sapete – ha ricordato – ieri ho dichiarato che l’epidemia globale di Covid-19 ora può essere descritta come una pandemia. Questa non è una decisione che abbiamo preso alla leggera, ci abbiamo riflettuto. Abbiamo effettuato questa valutazione per due motivi principali: primo, a causa della velocità e della portata della trasmissione. Quasi 125.000 casi sono stati ora segnalati all’Oms, provenienti da 118 paesi e territori. Nelle ultime due settimane, il numero di casi segnalati al di fuori della Cina è aumentato di quasi 13 volte e il numero di paesi colpiti è quasi triplicato. Ciò induce a delle riflessioni. La seconda ragione è che, nonostante i nostri frequenti avvertimenti, siamo profondamente preoccupati per il fatto che alcuni paesi non stiano affrontando questa minaccia con il livello di impegno politico necessario per controllarla”.
“Vorrei essere chiaro – ribadisce – descrivere la situazione come una pandemia non significa che i paesi dovrebbero arrendersi. L’idea che si debba passare dal contenimento alla mitigazione è sbagliata e pericolosa. Al contrario, dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi. Tutti insieme. Questa è una pandemia controllabile. I paesi che decidono di rinunciare alle misure fondamentali di sanità pubblica possono finire con un problema più grande e un onere più pesante per il sistema sanitario, che richiede misure più severe per il controllo. Dovrebbero fare tutto il possibile per evitare questo”.
Leggi anche –> Emergenza Coronavirus, positivi i veritici dei carabinieri a Palermo
Leggi anche –> Coronavirus: In Italia si muore di più che nel resto del mondo, i perchè
Oms rassicura e spiega la linea da seguire. “In primo luogo, preparatevi, siate pronti. Vi sono ancora 77 paesi e territori senza casi segnalati e 55 che hanno riportato meno di 10 casi. E tutti i Paesi con casi hanno aree non interessate. Avete l’opportunità di mantenere così la situazione, dunque occorre preparare il personale e le strutture sanitarie. In secondo luogo, rilevare, prevenire e curare. Non si può combattere un virus se non sai dove si trova, ciò significa una solida sorveglianza per trovare, isolare, testare e trattare ogni caso, per spezzare le catene della trasmissione. Terzo – prosegue – ridurre e sopprimere. Per salvare vite umane dobbiamo ridurre la trasmissione. E’ fondamentale. Ciò significa trovare e isolare il maggior numero possibile di casi e mettere in quarantena i loro contatti più stretti. Anche se non è possibile interrompere la trasmissione, è possibile rallentarla e proteggere strutture sanitarie, case per anziani e altre aree vitali, ma questo può avvenire solo se si verificano tutti i casi sospetti”.
“E in quarto luogo – evidenzia il Dg a conclusione dell’intervento – innovare e migliorare. Questo è un nuovo virus e una nuova situazione. Non conosciamo la sua natura. Stiamo tutti imparando e tutti dobbiamo trovare nuovi modi per prevenire le infezioni, salvare vite umane e ridurre al minimo l’impatto. Tutti i paesi hanno lezioni da condividere. L’Oms lavora giorno e notte per supportare tutti i paesi. Abbiamo spedito forniture di dispositivi di protezione individuale in 57 paesi, ci stiamo preparando a spedirli in altri 28 e abbiamo inviato forniture di laboratorio in 120 paesi. Rispettando queste regole la pandemia sarà controllabile”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…