Coronavirus. I media tedeschi parlano ogni giorno dell’Italia. Bene e male

L’Italia rimane un tema importante sui media tedeschi, e anche oggi diversi articoli trattano l’emergenza coronavirus nella penisola, con qualcuno che dà un giudizio positivo sul senso di responsabilità dei cittadini.

Non parlavano così tanto dell’Italia dai tempi delle sonore sconfitte che la nostra Nazionale di calcio infliggeva a quella tedesca. Ora i media di tutta la Germania sono tornati ad occuparsi di Italia, e l’argomento non poteva che essere: coronavirus. Non tutti parlano bene di noi, ma la maggioranza lo fa. Non ci sono commenti particolari sulle ultime misure annunciate ieri sera dal premier Giuseppe Conte, ma ciò che succede sulla nostra penisola rimane un tema importante sui media tedeschi: anche oggi diversi articoli trattano l’emergenza coronavirus in Italia, anche perchè il problema oggi è anche loro,  qualcuno dà un giudizio positivo sul senso di responsabilità dei cittadini. Solo la Sueddeutsche Zeitung, in un articolo che tratta Austria e Italia insieme, riferisce dei negozi chiusi: “Un paese si blinda”, il titolo. “L’Italia lo ha fatto per prima: gli austriaci lanciano uno sguardo oltre il Brennero, per capire come il virus cambierà la loro quotidianità. Nel paese vicino, adesso la maggior parte dei negozi devono restare chiusi”.

Leggi anche -> Coronavirus, a Milano i centri per senzatetto aperti anche di giorno

Die Welt apprezza le doti degli italiani che seguono le regole imposte dal governo, e affrontano la situazione in un clima di “distesa serietà”. Nelle pagine di economia del giornale si dà  conto della difficoltà del sistema sanitario: “Gli ospedali italiani respingono gli anziani”, il titolo ripreso dalle notizie che circolano anche da noi. “L’impeto con cui l’epidemia travolge il nord del paese porta i medici a un problema di coscienza”, si legge nel sottotitolo. La Bild propone un reportage da un hotel di lusso di Venezia: “Solo nell’Hotel dei fantasmi”. Spiegel on line scrive un articolo sul tema: “Perché in Italia ci sono così tanti contagi?” Fra i diversi motivi “anche la sfortuna ha fatto la sua parte”, si spiega in un articolo che mette in evidenza la struttura demografica del paese, che ha una fra le popolazioni più anziane d’Europa, e il ritardo con cui sono partiti i primi controlli.

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago