Coronavirus, a Milano i centri per senzatetto aperti anche di giorno

Coronavirus, a Milano i centri per senzatetto aperti anche di giorno (Getty) - meteoweek.com
Il Comune di Milano ha annunciato che i centri per i senzatetto resteranno aperti anche di giorno, per far fronte all’emergenza da Coronavirus.

A Palazzo Marino hanno deciso che i centri di accoglienza per senzatetto, che di solito sono aperti solo durante la notte, resteranno aperti anche durante il giorno. Una misura su cui il Comune di Milano non poteva soprassedere visto il numero enorme di persone senza fissa dimora.
LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA > CLICCA QUI
Le città italiane più colpite dal fenomeno dei senzatetto sono molte. A Milano, prima città italiana per numero di persone prive di abitazione, i senzatetto sono circa 12mila, Roma ne conta circa 8mila, a Palermo circa 3mila, a Firenze 2mila e a Torino più di 1900.
LEGGI ANCHE > Emergenza Coronavirus, positivi i veritici dei carabinieri a Palermo
La decisione presa da Palazzo Marino dovrebbe servire per tenere sotto controllo la diffusione del Coronavirus e permettere anche ai senza fissa dimora di attenersi alle prescrizioni imposte dal dpcm emanato dal governo e di limitare le occasioni di socialità fuori dal controllo delle forze dell’ordine.
LEGGI ANCHE > Coronavirus: In Italia si muore di più che nel resto del mondo
I centri per l’accoglienza resteranno aperti anche di giorno fino al 3 aprile, in deroga alla chiusura del 31 marzo prevista dal piano freddo che il Comune di Milano adotta ogni anno per aiutare i clochard a resistere al freddo della stagione invernale.
L’aiuto di Emergency nei centri d’accoglienza
Grazie a Emergency nelle strutture d’accoglienza verranno effettuati i controlli necessari per misurare la temperatura corporea e per monitorare le capacità respiratorie, in modo da garantire, in caso di presenza dei sintomi da Coronavirus, lo svolgimento del test necessario. Questa misura dovrebbe assicurare una maggior sicurezza dei cittadini e una diminuzione dei casi di contagio.

A Milano sono presenti 32 strutture di accoglienza notturna, per un totale di 2.227 posti letto, il 10% dei quali non viene sfruttato perché molti clochard preferiscono passare la notte in strada o in luoghi abbandonati.