Frode nel settore dei prodotti petroliferi: evasi 16 milioni di euro

Scoperta una maxi frode nel settore dei prodotti petroliferi da sedici milioni. Una società, mediante l’utilizzo di dichiarazioni d’intento, emesse senza avere la necessaria qualifica di “esportatore abituale”, avrebbe effettuato operazioni di acquisto senza il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto”

La Guardia di Finanza smaschera una frode da 16 milioni di euro

Intervengono i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso il Reparto Anti frode e Analisi dei Rischi dell’Ufficio di Roma. In seguito a una lunga attività di analisi hanno scoperto una maxi frode da 16 milioni di euro nel settore petrolifero. L’indagine è stata svolta congiuntamente con l’Ufficio Antifrode della Direzione Interregionale Lazio ed Abruzzo, e in continuità con altre operazioni di verifica già concluse nei confronti di operatori del settore, che hanno già consentito di accertare una evasione pari a circa 150 milioni di euro in due precedenti e distinte operazioni. Gli accertamenti hanno portato a termine una verifica concernente una società con sede legale fittizia nel Comune di Roma.

La società – come si apprende – mediante l’utilizzo di dichiarazioni d’intento, emesse senza avere la necessaria qualifica di “esportatore abituale”, ha effettuato operazioni di acquisto senza il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto. Il risultato raggiunto ha permesso l’interruzione delle attività fraudolente e l’accertamento di IVA evasa per un ammontare di circa sedici milioni di euro secondo le prime stime.

Leggi anche –> Von der Leyen: “L’Europa è una grande famiglia, siamo tutti italiani”

Leggi anche –> Ufficiale: Uefa rinvia le partite di Europa League di Roma e Inter

Continua il contrasto alle frodi nel settore

Le attività poste in essere hanno la finalità di contrastare, in modo sempre più efficace, le frodi nel settore dei carburanti e del contrabbando dei prodotti energetici. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma è stata informata dell’operazione per il reato di cui art. 4 del D. Lgs. 74/2000, concernente la dichiarazione infedele.

Lo scorso 29 gennaio la Guardia di finanza di Bolzano aveva scoperto un’ingente frode all’Iva nel settore del commercio di prodotti petroliferi. Il Gip ha così disposto un sequestro preventivo di 1,3 milioni di euro presso vari istituti bancari del nord Italia. Sei persone (3 della Provincia di Padova e 3 del Bellunese) sono state segnalate alla procura. Il modus operandi resta collaudato. Gli accertamenti fiscali hanno permesso di smascherare un elaborato sistema truffaldino tramite l’emissione e l’utilizzo di fatture false, confluite nella contabilità della società sottoposta a verifica e delle altre due aziende collegate in Veneto. Questo artificioso e complesso scambio di fatture false avveniva, solo apparentemente, tra aziende tra loro diverse. In realtà, le compagini societarie erano riconducibili a una sola persona ultranovantenne, originaria di Belluno, che le gestiva, di fatto, per il tramite della figlia. In questo modo sono emerse addirittura crediti tributari in capo alle società.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago