Il coronavirus era stato… predetto? Tra coincidenze e “profezie”

Il coronavirus era stato… predetto? Tra coincidenze e “profezie”

SEOUL, SOUTH KOREA - MARCH 09: Medical staff, wearing protective gear, move a patient infected with the coronavirus (COVID-19) from an ambulance to a hospital on March 09, 2020 in Seoul, South Korea. The South Korean government has raised the coronavirus alert to the "highest level" as confirmed case numbers continue to rise across the country. According to the Korea Centers for Disease Control and Prevention, 69 new cases were reported on Monday, with the death toll rising to 53. The total number of infections in the nation tallies at 7,382, the highest outside of China. (Photo by Chung Sung-Jun/Getty Images)

“Profezie” sul Coronavirus? Ce ne sono state. Da fantasie su cartoni animati e libri, fino a Nostradamus o a delle presunte apparizioni, un’epidemia analoga era nell’immaginario di alcuni già da molto tempo.

(Photo by Chung Sung-Jun/Getty Images)

Dai Simpson al thriller The Eye of Darkness: un virus dalla cina avrebbe invaso il mondo

Il coronavirus era stato… predetto? Qualcuno lo vocifera tra il serio e il faceto, tra l’indignato e lo spaventato. Dalla puntata dei Simpson dove un virus si diffondeva tramite un pacco postale dalla città di Osaka alla cittadina americana di Springfield (dove è ambientata la sitcom), al thriller The Eye of Darkness scritto nel 1981 da Dean Koontz, dove si parla di un virus prodotto a Wuhan che contagerà il mondo proprio nel 2020, per arrivare a Nostradamus e a delle presunte apparizioni.

Alcune “profezie” sul coronavirus: cosa si era detto già – meteoweek

Lo strano fatto che già si sia parlato con delle curiose assonanze di questa epidemia, lascia queste due interpretazioni: che sono ovviamente coincidenze, oppure che c’è un velo di mistero molto nebuloso.

Le “profezie” di Nostradamus sul coronavirus

Intorno a metà del ‘500, Nostradamus aveva fatto alcune previsioni per i nostri tempi. Ma quella che lascia sconcertati in questo caso è proprio su una ipotetica “peste” che si sarebbe diffusa largamente.

In una delle sue quartine della sua grande opera Le Profezie, il “profeta” francese aveva avvisato in merito a un’epidemia che avrebbe colpito una serie di città in Italia e in Francia.

La quartina 75 della centuria III dice:

“Pau, Verona, Vicenza, Saragozza, Di sangue terre irrorate da lunghe spade: Al gran guscio peste immensa verrà, Soccorsi vicini (ma veri) rimedi ben lontani.

In un’altra quartina, Nostradamus faceva riferimento a una “grande epidemia” e la città di Lucca (centuria III, quartina 19): “Sangue e latte in Lucca, pioverà, Del pretore un po’ prima del cambiamento, Fame e sete, guerra, gran peste si vedrà Dove rettor e loro principe lontano morirà”.

L’epidemia è menzionata anche in relazione alla Francia. Nella quartina 56, Nostradamus scrive: “Montauban, Avignon e Beziers, A fine marzo peste, tuono e grandine: Di Parigi ponte, Lione mura, Montpellier, Da sei cento e sette XXIII parti”.

Queste quartine, come tutte quelle di Nostradamus, sono misteriose e non possono essere interpretate alla lettera. C’è chi sostiene possano essere riferite ai nostri tempi.

leggi anche >> La Peste Nera e le altre: tutte le pandemie che hanno spaventato l’uomo

leggi anche sull’origine del virus >> Uccisi dal virus dei pipistrelli: l’origine controversa del Coronavirus

Le “profezie” di un’epidemia dalle presunte apparizioni della Madonna di Anguera

Le “profezie” però non si fermano solo a prodotti artistici o “divinatori”, ma anche le presunte (non riconosciute dalla Chiesa Cattolica) apparizioni della Madonna di Anguera ne avrebbero parlato.

Il fenomeno di queste apparizioni ancora in atto, tacciate da alcuni di millenarismo, è ancora molto discusso e la Chiesa non si è espressa ufficialmente in modo positivo in merito.

In ogni caso, il sedicente veggente Pedro Regis, che sostiene di vedere la Madonna dal 1987, ha conservato moltissimi messaggi, tra cui i seguenti che risalgono perfino al 2005:

La morte attraverserà diversi Paesi dell’Europa e la distruzione sarà grande. La Cina berrà il calice amaro del dolore. Si vedrà una grande devastazione. Napoli chiederà aiuto. 3.450 – 12 marzo 2011

L’Europa tremerà. Tre Paesi chiederanno aiuto
3.513 – 19 luglio 2011

Gli uomini hanno preparato il virus della morte e i miei poveri figli conosceranno grandi sofferenze. Non ci saranno barriere per contenere la sua avanzata. L’umanità cammina cieca spiritualmente e sono giunti i tempi difficili per voi. Il Kenya avrà bisogno di aiuto. 2.594 – 25.10.2005

Verrà una malattia e sarà peggiore di tutte quelle finora esistite. Gli uomini saranno contaminati e milioni di cadaveri saranno sparsi per ogni dove. 2.719 – 12/08/2006

Il più spaventoso evento del 15esimo secolo si ripeterà. 2.483 – 15.02.2005

Un’epidemia si diffonderà in varie nazioni e i miei poveri figli conosceranno una croce pesante. 2.626 – 10/01/2006

Coincidenze o no, fantasie o meno, nell’immaginario di alcuni questo virus o una sua simile variante, in qualche modo insolito, era già presente. Ora invece è arrivato il momento che se ne vada per sempre e che resti solo un lontano ricordo che non debba più essere riportato alla mente.