Categories: Curiosità

Decreto “Io Resto a casa”: le cose che non puoi assolutamente dimenticare

Il decreto firmato da Giuseppe Conte è volto ad impedire la diffusione massiccia del nuovo COVID-19. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto che è entrato in vigore il 10 marzo 2020 e che  resta in vigore sino al 3 aprile, prevede misure di sicurezza e sanzioni aspre in caso di violazione. Il testo del  decreto contiene provvedimenti che trovano applicazione su tutto il territorio nazionale.

LEGGI ANCHE—->Coronavirus, Palazzo Chigi: ammesse consegne a domicilio dopo le 18

LEGGI ANCHE—->La Protezione Civile: “Abbiamo una sola arma per combattere il virus”

Il decreto “IO RESTO A CASA”  cambia le abitudini degli italiani per il bene del Paese.

 Giuseppe Conte ha parlato ai cittadini esprimendo tutto il suo rammarico per la grave situazione in cui versa la sanità italiana. Per evitare che il virus si diffonda e per scongiurare l’ipotesi che vi sia un collasso delle strutture ospedaliere, il Governo ha adottato delle misure straordinarie.

Scuole di ogni ordine e grado ed università chiuse

Il decreto prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università fino al 3 aprile.

LEGGI ANCHE—->Coronavirus: si può fare la spesa? Boom di chiamate al 112

LEGGI ANCHE—>Buffagni: “Ripartiremo più forti di prima, tuteliamo la salute degli italiani”

E’ permesso spostarsi solo per motivi di lavoro, caso di necessità o malattia, nessun blocco trasporti.

Non ci sarà nessun blocco dei trasporti, ma Conte ha ribadito che ci si dovrà muovere con cautela e per comprovati motivi di lavoro,in caso di necessità o per urgenze sanitarie. Il modulo per l’autocertificazione dovrà essere compilato in ogni suo campo, specificando il motivo per il quale ci si sposta, “ma se ci fosse una autocertificazione non veritiera ci sarebbe un reato” ulteriore rispetto allo spostamento non giustificato, quello di falsa dichiarazione.

Rinviate le manifestazioni sportive

Fino al 3 aprile tutte le manifestazioni sportive sono sospese. “Non c’è ragione per cui proseguano le manifestazioni sportive, abbiamo adottato un intervento anche su questo”, ha dichiarato Conte.

Spostamenti all’estero

Viaggi da e verso l’estero, non sono vietati: “Gli spostamenti dei cittadini italiani avverranno sempre alle stesse condizioni ma controlleremo gli ingressi in Italia”.

Giulia Rossano

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago