Coronavirus, Ue invita a seguire le decisioni dei governi

L’Ue invita a seguire alla lettera le decisioni prese  dai governi nelle ultime ore per contrastare l’epidemia Coronavirus. 

Coronavirus, Ue “seguire decisioni dei governi” (Getty) – meteoweek.com

Stamattina a Bruxelles la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides ha invitato tutti i cittadini europei a seguire in maniera puntuale e rigorosa le disposizioni che gli Stati hanno emanato nelle ultime ore per far fronte al dilagare del Coronavirus.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA >  CLICCA QUI

“I prossimi giorni e mesi saranno cruciali per la nostra reazione e gli stati membri devono concentrarsi sugli sforzi per contenere fortemente il virus soprattutto dove ci sono pochi casi”, ha dichiarato la commissaria Kyriakides.

LEGGI ANCHE > Coronavirus, la bufala del biocontenimento Bsl 4: fake news e allarmismo

E ha invitato tutti a farsi carico delle restrizioni imposte, essendo tutti ben consci della gravità della situazione. “I provvedimenti che vediamo toccano i nostri cittadini e la loro vita quotidiana – ha concluso – e le decisioni prese dai governi non sono prese alla leggera ma vanno seguite alla lettera”.

L’Italia e Ue: il deficit di bilancio

Intanto l’Ue ha deciso che le spese una tantum sostenute per fronteggiare la diffusione dell’epidemia da Coronavirus saranno escluse dal calcolo del bilancio strutturale e “non saranno prese in considerazione nella valutazione dell’adeguatezza dello sforzo di bilancio previsto in base alle regole attuali“, ha dichiarato Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione europea.

Coronavirus, Ue seguire le decisioni dei governi (Getty) – meteoweek.com

Intanto in Italia, dopo il nuovo decreto sull’emergenza Coronavirus che ha esteso le regole delle zone rosse a tutto il territorio nazionale, iniziano i primi controlli nelle stazioni e sulle strade per contenere gli spostamenti e ridurre al minimo i movimenti dei cittadini.

LEGGI ANCHE > Coronavirus: da Diasorin test rapido identificazione

Gli altri Stati stanno, inoltre, prendendo decisioni drastiche per far fronte all’emergenza. L’Austria ha chiesto ai propri cittadini di fare rientro in patria e Malta ha chiuso il traffico aereo e marittimo da e verso il nostro Paese. Sull’isola sono al momento presenti 14mila cittadini italiani, di cui 9mila sono residenti.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago