Buffagni: “Ripartiremo più forti di prima, tuteliamo la salute degli italiani”

Il viceministro allo Sviluppo Economico scrive un post su Facebook a tema Coronavirus. “L’Europa non deve sottovalutare la situazione”, scrive Buffagni.

La situazione del Coronavirus si è aggiornata nuovamente nelle ultime ore in Italia. Il nuovo decreto imposto dal Consiglio dei Ministri e annunciato dal premier Conte ha visto l’ampiamento della zona rossa a tutto il territorio italiano. Inoltre sono state imposte delle nuove misure particolarmente restrittive, come il fatto di uscire di casa solo per andare a lavoro o per fare la spesa. Ma ecco che arrivano parole di conforto per gli italiani e di sostegno per le nuove misure adottate dal Consiglio dei Ministri. Come quelle di Stefano Buffagni.

Il sottosegretario allo sviluppo economico ha postato sulla sua pagina su Facebook, con un testo che pone l’accento sulla bontà delle misure governative. “La priorità è la salute dei cittadini: vinto il virus ripartiremo ancor più forti di prima come Paese unito. Intanto siamo al lavoro per sostenere le nostre imprese, i lavoratori, le partite IVA, i genitori e il nostro sistema economico. Serve chiudere tutto ad esclusione dei servizi essenziali e sanitari per i quali dovremo assicurare l’intera filiera con presidi e protocolli sanitari adeguati“.

Giuseppe Conte riceve un altro parere positivo da un membro del Governo – meteoweek.com

Inoltre Buffagni ha fatto capire che le misure da parte del Governo non si fermeranno a quelle annunciate ieri sera. Si andrà a sostegno delle imprese e dei lavoratori, in particolare per quelli che stanno pagando a caro prezzo le restrizioni divenute necessarie. Anche perchè l’Italia non può fermarsi al cospetto del Coronavirus. “Ci saranno miliardi aggiuntivi per la cassa integrazione straordinaria per aiutare imprese e lavoratori, miliardi per il fondo centrale di garanzia per sostenere finanziamenti, sospensione tassazione, aiuto ai genitori e molto altro sul quale siamo al lavoro. Ma fondamentale ora è tutelare la salute degli italiani“.

Nella parte finale del suo messaggio, Buffagni parla del comportamento dell’Unione Europea e degli altri stati membri. L’Italia per il momento è l’unica nazione a essere intervenuta in maniera massiccia per difendere i suoi cittadini dal Coronavirus. Il timore di Buffagni è che in altri Paesi possanno esserci delle vere e proprie emergenze. “Temo che l’Europa stia sottovalutando la situazione, serve essere duri e mostrare come Italia la via di uscita da questa crisi sanitaria con la forza di un grande paese quale siamo“.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago