(Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Lo slogan Milanodabere nato negli anni ’80 ha sempre rappresentato perfettamente una certa leggerezza e gioia di vivere che il capoluogo lombardo ha saputo offrire con i suoi salotti e le sue feste. Ma in due settimane è cambiato tutto.
Come prevedibile pochissima voglia di festeggiare la ricorrenza dell’otto marzo a Milano, una data che di solito è una delle più affollate nei locali milanesi. La serata della Festa della Donna che nei locali della movida milanese prevede spettacoli riservati al solo pubblico femminile, è andata quasi totalmente deserta. Locali chiusi in ottemperanza alle nuove norme del decreto per la prevenzione del contagio da coronavirus.
LEGGI ANCHE > Rivolta al carcere di Modena, tre detenuti morti
LEGGI ANCHE > Crollano le borse orientali: timori per piazza Affari
In centro a Milano solo pochissimi drappelli di donne che hanno distribuito mimose e opuscoli informativi per la prevenzione delle violenze e degli abusi domestici con diversi banchetti per raccolte di firme. La vera notizia è stata quella della fuga dei residenti fuori sede a Milano che nella notte tra sabato e domenica, poche ore prima che il decreto venisse attuato, sono letteralmente scappati con treni e bus per evitare di restare bloccati in Lombardia.
LEGGI ANCHE > Burioni “Il coronavirus è un dittatore e non tratta, dovete stare a casa”
Confermata la chiusura del Duomo e di tutte le numerose mostre allestite in questi giorni a Milano così come sono sospese anche le visite al Cenacolo Vinciano per il quale esiste una lista d’attesa di settimane. La norma viene rigorosamente rispettata in tutti i luoghi di cultura milanese.
Anche la Veneranda Fabbrica del Duomo di comunica la sospensione dell’accesso al Complesso Monumentale per i turisti. La chiusura dovrebbe essere quanto meno fino al 3 aprile, giorno in cui scadrà il decreto approvato ieri dal governo Conte ma tutto lascia pensare che potrebbe proseguire anche per il periodo di Pasqua e del lungo ponte tra 25 aprile e 1 maggio che da sempre è uno dei più affollati della città. “Il Duomo è aperto limitatamente ai fedeli che vorranno rivolgersi alla Santissima Maria Nascente per la preghiera” dice una nota.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…