Stasera tv 7 marzo | Raitre | Sapiens – un solo pianeta | Anticipazioni

Sabato 7 marzo alle 21.45 su Rai3 a “Sapiens-un solo pianeta” prosegue il viaggio di  Mario Tozzi. Stavolta la puntata racconterà la nascita dell’universo e le prime forme di vita

Stasera tv 7 marzo | Raitre | Sapiens – un solo pianeta | Anticipazioni – meteoweek

Andrà in onda su Raitre in  prima serata tv un altro appuntamento con “Sapiens-un solo pianeta”. La puntata – condotta da Mario Tozzi – racconterà la nascita dell’universo e le prime forme di vita

Sapiens, Anticipazioni

La puntata racconterà la nascita dell’universo, le prime forme di vita, la deriva dei continenti e la creazione di condizioni adatte alla nascita di aggregazioni umane sempre più complesse a partire da quelle primordiali avvenute in Mesopotamia. In un percorso parallelo Mario Tozzi seguirà quegli stessi passaggi epocali esplorando una regione straordinaria e particolare come la Puglia, dove è possibile toccare con mano e vedere riassunte la storia della terra e dell’umanità. Il percorso storico di Sapiens inizia nella notte di Castel del Monte (Andria) per spostarsi nella valle dei dinosauri ad Altamura, dove si osservano 25.000 impronte di un colossale “struscio” di dinosauri di 85 milioni di anni fa.

In qualità di scienziato, Mario Tozzi è il primo e unico conduttore tv a raggiungere il punto più profondo della Grotta di Lamalunga per trovarsi faccia a faccia con il Neanderthal di Altamura, il più antico scheletro completo esistente in Europa. Le esplorazioni proseguiranno poi con il cosiddetto Pulo di Altamura, una voragine creata dall’erosione delle acque in un sottosuolo carsico, per trasferirsi poi a Bisceglie alla scoperta del Dolmen della Chianca, alla cava di Bauxite di Otranto e all’arco di trionfo romano di Canosa, dove racconteranno l’ingresso dell’umanità nell’era del ferro e la nascita dei primi grandi imperi. Mario Tozzi proverà a dare risposte chiare e semplici, seguendo quel processo originale e rigoroso d’indagine che solo la scienza può dare attraverso un racconto rigoroso composto da indagini realizzate sul campo, documentari, schede e una grafica spettacolare, avvolgente e innovativa, che porta lo spettatore all’interno dei fenomeni e dei significati.

 

Serena Marotta

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago