Coronavirus, in Vaticano ora si valuta Angelus del Papa in video

Dopo il primo caso di un paziente risultato positivo al Coronavirus in Vaticano si valuta la possibilità di trasmettere l’Angelus del Papa in video

Coronavirus, in Vaticano si valuta Angelus del Papa in video (Getty) - meteoweek.com
Coronavirus, in Vaticano si valuta Angelus del Papa in video (Getty) – meteoweek.com

Dopo la scoperta del primo paziente positivo al Coronavirus, immediatamente trasportato in una struttura ospedaliera di Roma, il Vaticano valuta di trasmettere l’Angelus del Papa solo in video. Intanto nella Santa Sede non sono più disponibili posti di degenza nei presidi sanitari.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA >  CLICCA QUI

Il primo paziente positivo in Vaticano

Coronavirus, in Vaticano Angelus del Papa in video (Getty) - meteoweek.com
Coronavirus, in Vaticano Angelus del Papa in video (Getty) – meteoweek.com

E’ massimo il riserbo del Vaticano sull’identità del primo paziente risultato positivo al Coronavirus. Adesso si trova in un ospedale della capitale per effettuare i controlli necessari. Gli ambulatori  dentro le mura della Santa Sede sono stati attrezzati per accogliere gli ecclesiastici che operano in Vaticano e i dipendenti laici, in servizio o in pensione, e i relativi familiari.

LEGGI ANCHE > Coronavirus: primo caso positivo in Vaticano

La Santa Sede ha immediatamente dato avviso del caso alle autorità sanitarie italiane. Il Portavoce vaticano ha dichiarato che i servizi ambulatoriali sono stati sanificati ma al momento resta sospesa la loro attività. Sono stati sottoposti a disinfezione anche gli uffici della Segreteria di Stato, ospitati in Terza Loggia.

LEGGI ANCHE > Coronavirus: nave bloccata a Napoli, 125 persone a bordo

Le nuove disposizioni per contenere il Coronavirus

Coronavirus in Vaticano, l'Angelus del Papa in video (Getty) - meteoweek.com
Coronavirus in Vaticano, l’Angelus del Papa in video (Getty) – meteoweek.com

In Vaticano sono arrivate le nuove disposizioni per tentare di contenere la diffusione del Coronavirus. La Direzione sanità igiene del Governatorato ha chiesto la sospensione di qualsiasi riunione e di qualsiasi evento sociale “in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità“.

LEGGI ANCHE > Coronavirus: altissimo rischio contagio a Torino

Nella Santa Sede ci saranno, nei prossimi giorni, degli interventi di sanificazione sui mezzi di trasporto di utilizzo comune. Le attività formative sono state sospese fino a data da destinarsi. Tra le varie disposizioni, anche alcune riguardanti viaggi e spostamenti: il Vaticano ha chiesto, infatti, di “limitare i viaggi e gli spostamenti se non strettamente necessari; è fatto divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa del servizio di Guardia Medica dello Stato della Città del Vaticano, salvo specifiche indicazioni del personale sanitario preposto“.

Il Vaticano sta valutando di trasmettere solo in video l’Angelus di Papa Francesco, previsto per domenica 8 marzo, e sta studiando delle strategie per portare avanti gli appuntamenti con i fedeli. In effetti, nonostante la diminuzione della presenza dei fedeli, ci sono lunghe file ai controlli d’accesso. Anche per l’udienza generale di mercoledì si attendono nuove disposizioni da parte della Santa Sede.