Coronavirus Shop 14 imprenditori accusati di frode (Getty) - meteoweek.com
Falsi antidoti nel “Coronavirus Shop”, la Guardia di Finanza individua un sito che vende articoli fasulli contro il virus e 14 imprenditori vengono accusati di frode
La Guardia di Finanza di Torino ha individuato un sito, “Coronavirus Shop”, con articoli spacciati come antidoti al virus: 14 imprenditori sono accusati di frode. I prodotti, oltre a essere fasulli, erano in vendita a prezzi molto alti.
LEGGI ANCHE > Coronavirus, pronte le caserme per il piano d’emergenza: a Milano apre Baggio
Già nei giorni scorsi erano stati individuati altri siti e circa 20 persone erano state denunciate. A loro si sono aggiunti i 14 imprenditori segnalati alla magistratura, tutti di origine italiana e tutti residenti nel nostro paese. Per loro l’accusa è di frode in commercio.
LEGGI ANCHE > Coronavirus, la Germania ora ha paura
L’indagine è partita dai Baschi verdi del Gruppo pronto impiego Torino, coordinati dai pubblici ministeri Vincenzo Pacileo e Alessandro Aghemo. Nel corso della nuova operazione, che ha portato alla scoperta del “Coronavirus Shop”, sono coinvolti commercianti di detersivi, di autoricambi, di ferramenta, allevatori di bestiame e coltivatori diretti, agenti porta a porta, venditori di profumi. Le città coinvolte dal commercio fraudolento dei “furbetti del web” sono varie: Torino, Mantova, Rimini, Modena, Cagliari, Caserta, Napoli, Salerno, Foggia, Campobasso, Macerata e Cosenza.
LEGGI LA PRIMA PAGINA DI CRONACA > QUI
I prodotti venduti come antidoti al Coronavirus vanno dagli ionizzatori per ambiente ai guanti protettivi, dalle mascherine alle tute, dagli occhiali ai copri-sanitari, dai guanti protettivi ai prodotti igienizzanti, dagli integratori alimentari a kit di varia natura. Articoli che avrebbero dovuto garantire ai compratori l’immunità totale dal Coronavirus e per questa ragione venduti a prezzi astronomici.
LEGGI ANCHE > L’epidemia di Coronavirus non si ferma: chiudono tutte le scuole
I casi di truffatori sul web salgono quindi a 33. I 14 imprenditori accusati per il “Coronavirus Shop” rischiano fino a 2 anni di reclusione. Intanto la Guardia di Finanza prosegue con nuove indagini al fine di scongiurare l’apertura di altri siti truffaldini e la vendita di altri falsi antidoti.
Intanto l’epidemia in Italia non sembra volersi arrestare. Gli infetti sono 2.263, con una straordinario incremento di casi negli ultimi due giorni.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…