A Quiet Place 2 | il film horror è ufficialmente vietato ai minori di 13 anni

Il film dell’orrore A Quiet Place 2 è stato ufficialmente vietato ai minori di 13 anni.

A Quiet Place è stato molto apprezzato dai fan del genere horror, considerandolo uno dei film migliori horror degli ultimi anni. Insieme a L’Uomo Invisibile, il sequel di A Quiet Place sono i fiori all’occhiello di questo inizio 2020. Il primo film diretto da Leigh Whannell era stato categorizzato come R, ovvero i ragazzi per poterlo vedere al cinema dovevano essere accompagnati da un genitore o da un adulto. Per il secondo capitolo, che vede Emily Blunt nel ruolo di protagonista, il divieto è rimasto invariato.

A Quiet Place 2 | i motivi del divieto ai minori di 13 anni

A Quiet Place 2 ha ricevuto il suo PG-13 ovvero, la classificazione che spetta ai film vietati al pubblico di 13 anni, per la presenza di scene del terrore, violenza e immagini insanguinate e inquietanti. Il primo film è stato incredibilmente teso e le cose sembrano diventare ancora più spaventose quando la famiglia Abbott lascia la relativa sicurezza della loro fattoria e si avventura nel mondo.

Chiaramente, i film che vengono etichettati come violenti, non sono tutti uguali tra loro. Si mette sempre in discussione il modo con cui queste scelte vengono prese. Sicuramente, non mancheranno scene di violenza e sangue. A quanto pare, invece non saranno presenti molte scene con parolacce e imprecazioni, ridimensionando la situazione.

Leggi anche: A Quiet Place 2 | la nuova clip e un doppio evento per i fan americani

Leggi anche: A Quiet Place II | La nuova clip dell’horror con Emily Blunt

Leggi anche altre notizie di cinema:Clicca Qui

A Quiet Place 2 | cosa sappiamo sul film

Il sequel del film horror fantascientifico A Quiet Place 2 è uno dei più citati, sopratutto dagli appassionati del genere. Basato su una sceneggiatura di Bryan Woods e Scott Beck è stata riscritta dall’attore John Krasinski.

Prodotto da Krasinski e Michael Bay insieme ai partner Platinum Dunes di Bay Andrew Form e Brad Fuller, il sequel è prodotto da Allyson Seeger, Joann Perritano e Aaron Janus. L’Italia dovrà aspettare il 16 aprile 2020 per poterlo vedere al cinema, a seguito del pericolo coronavirus nel nostro Paese.

Leila Cimarelli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago