Dakota Johnson sarà a breve protagonista insieme a Shia LaBeouf del commovente In viaggio verso un sogno, tenero road movie che segue la fuga di un giovane ragazzo con la sindrome di Down che decide di scappare dall’istituto in cui è ricoverato. La carriera dell’attrice di Cinquanta sfumature di grigio sembra adesso dirigersi verso un altro tipo di cinema.
In viaggio verso un sogno, nuovo film che vedrà protagonista Dakota Johnson al fianco di Shia LaBeouf e del giovane attore con sindrome di Down Zack Gottsagen, arriverà nelle sale italiane il prossimo 26 marzo. Nell’attesa, ripercorriamo le tappe fondamentali della carriera dell’attrice.
Il sodalizio tra Dakota Johnson e l’italiano Luca Guadagnino, particolarmente determinante per la svolta autoriale della carriera dell’attrice, comincia nel 2015 con A Bigger Splash, una vera e propria operetta con quattro protagonisti in cui una cantante rock famosissima, il suo ragazzo, il suo produttore e la figlia di questo si trovano insieme a Pantelleria d’estate. Guadagnino, anziché riprendere queste figure dalla distanza, come è solito fare il cinema che parla di personaggi dallo status sociale molto elevato, si avvicina a loro e cerca una prossimità scomoda e difficile. Il suo primo film con la Johnson è sicuramente imperfetto, ma già dimostrava la capacità del regista italiano di trattare anche le storie più abusate in una maniera del tutto inedita e personale.
Successivamente, nel 2019, l’attrice americana diventa il corpo perfetto per Luca Guadagnino e il suo ambizioso remake di Suspiria, massima espressione, dopo Chiamami col tuo nome, di un cinema che comunica con i corpi dei suoi personaggi e che lascia che sia la loro pelle a raccontare la storia. La Susy interpretata da Dakota Johnson ha la perseveranza propria di chi decide di dedicarsi all’agonismo (sembra addirittura un personaggio da film di Chazelle per la totale dedizione che la caratterizza). Guadagnino la segue nei lunghi esercizi che deve eseguire per raggiungere la perfezione nel suo campo. Solo con la perseveranza ed il sudore quella danza può quindi servire il suo (esoterico) scopo finale.
Nel 2018 l’attrice viene scelta da Drew Goddard per il suo tarantiniano 7 sconosciuti a El Royale, nel quale Dakota Johnson interpreta la giovane hippie Emily Summerspring, che ha sottratto sua sorella dall’influenza di una pericolosa setta di fanatici guidata da Billy Lee, santone sadico ma carismatico, responsabile di una serie di omicidi a Malibu. Il guru di questa setta è interpretato da Chris Hemsworth, scelta di casting perfetta per un personaggio in grado di trasmettere un fascino magnetico attraverso pochissime battute. Una presenza scenica talmente potente che la stessa Dakota Johnson ha dichiarato di essersi sentita in imbarazzo per tutto il tempo delle riprese: “Credo che sia stato un grande errore far togliere la camicia a Chris”, ha scherzato l’attrice. “A quel punto non potevi guardare altro, è stato così stranoIl suo corpo è oltraggioso, è incredibile, è una cosa folle fa guardare e la sua camicia era completamente sbottonata. Nessuno sul set riusciva a prestare attenzione ad altro, è stato talmente scioccante, non in senso sessuale, ma scientifico, come è possibile essere così?”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…