L’epidemia di Coronavirus non si ferma: chiudono tutte le scuole

Il Governo ha deciso la chiusura di tutte le scuole e le università da domani fini a metà marzo. Sono le decisioni del Governo per contrastare l’avanzata del Coronavirus che al momento appare irrefrenabile.

Italian Prime Minister Giuseppe Conte waits for the arrival of NATO General Secretary on June 11, 2018 at Chigi palace in Rome. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP) (Photo credit should read ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Dovremo convivere con il Coronavirus per molti altri mesi ancora. La conferma arriva oggi, con il Governo che decide la chiusura delle scuole fino a metà marzo, una misura che ben spiega il livello di allerta raggiunto. Il Governo ormai non gioca più a carte scoperte nè sembra affidarsi alle mezze misure. “Il totale delle persone positive è 2.263, con un incremento di 428 persone rispetto a lunedì 2 marzo e con 79 morti, 27 in più. A questi vanno aggiunti i 160 guariti, 11 più del giorno precedente. L’88% dei contagiati risiede in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto”. Sono i dati forniti dal capo delle Protezione Civile, Angelo Borrelli nell’ormai consueto bollettino, ieri.

Leggi anche -> Operazione “Coronavirus shop”, imprenditori in manette per frode

Borrelli ha puntualizzato che, al momento, ci sono “mille persone in isolamento domiciliare, 1034 ricoverati con sintomi e 229 in terapia intensiva, il 10 per cento delle persone positive“. “Stiamo valutando l’opportunità di estendere la zona rossa sulla base di alcuni criteri epidemiologici, geografici e di fattibilità della misura – ha osservato il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro parlando dell’area del bergamasco -. Stiamo ponendo grande attenzione su nuovi casi relativi ai comuni della cintura bergamasca e stiamo facendo analisi sui dati d’incidenza e sui tassi di riproduzione del virus“.

Leggi anche ->  Cornavirus, i camionisti rifiutano di trasformare materiale in Italia 

Dopo il presidente della Regione Lombardia  Attilio Fontana anche il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli è in autoisolamento al Mise dopo l’incontro di martedì della scorsa settimana con l’assessore lombardo Alessandro Mattinzoli risultato positivo al Coronavirus. La misura è precauzionale perchè il ministro al momento non ha alcun sintomo, è stato sottoposto al tampone che è risultato negativo. L’autoisolamento durerà fino a martedì della prossima settimana.

 

Armando Del Bello

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago