L’emergenza coronavirus sta portando un clima di fermento in tutta Italia, con nuovi casi rilevati ogni giorno e nuove misure di sicurezza volte a contenere, quanto possibile, l’espansione del contagio.
Al momento sembra ufficiale: tutte le scuole italiane saranno chiuse fino a metà marzo, in modo tale da poter arginare il continuo diffondersi del Covid-19 nel nostro Paese. Ma è importante, però, fare anche un punto della situazione.
Durante l’ultima conferenza stampa della Protezione Civile dedicata all’emergenza, ha preso parola Angelo Borrelli, il capo del Dipartimento. Borrelli, dunque, ha reso noti gli ultimi aggiornamenti in merito all’epidemia e i dati che fanno testo ai casi di contagio, di morti e di guarigione.
Secondo quanto reso noto dal capo di Diparimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, sono 2.706 i malati per coronavirus in Italia. Un numero, questo, che vede un incremento di 443 persone in più rispetto alla giornata di ieri, con 107 morti in totale – oggi 28 di più.
Ma dal coronavirus si guarisce. E infatti, sono ben 276 i guariti dal Covid-19 rilevati in Italia, con 116 casi di guarigione in più rispetto a ieri. L’aumento registrato è pari al 72,5%, il maggiore tra quelli rilevati negli ultimi giorni. Più nello specifico, dunque, il numero delle vittime in Italia corrisponde al 3,47% del totale dei contagiati dal virus cinese. La percentuale dei guariti, al momento, è invece dell’8,49%.
Molti dei pazienti colpiti dal Covid-19, però, sono ricoverati in terapia intensiva. Tra i pazienti ospitati presso le strutture ospedaliere, si contano ben 295 casi – 66 in più rispetto a ieri. Nello specifico, negli ospedali sarebbero 1.346 gli infetti che mostrano i sintomi della nuova influenza, mentre 1.065 sono quelli asintomatici tenuti in isolamento domiciliare.
Sempre durante la conferenza stampa organizzata dalla Protezione Civile, sono stati resi noti i numeri che, nello specifico, riguardano l’emergenza coronavirus regione per regione. Come comunicato da Borrelli, emerge che attualmente sono ben 1.497 i malati da Covid-19 in Lombardia – la regione con il numero più alto di infetti.
Per quanto riguarda il resto d’Italia, invece, è stato segnalato come ci siano 516 casi positivi in Emilia Romagna, 345 in Veneto, 82 in Piemonte, 80 nelle Marche, 31 in Campania, 21 in Liguria, 37 in Toscana, 27 nel Lazio, 18 in Friuli Venezia Giulia, 16 in Sicilia, 7 in Puglia, 7 in Abruzzo, 5 in Trentino, 3 in Molise, 9 in Umbria, 1 in provincia di Bolzano e in Calabria, 2 in Sardegna e 1 in Basilicata. Al momento, dunque, l’unica regione rimasta pressoché immune dal Coronavirus è la Valle d’Aosta.
Per quanto riguarda il numero dei decessi, i numeri divulgati dalla Protezione Civile confermano che le vittime da Coronavirus in Italia sono 73 in Lombardia (18 in più di ieri), 22 in Emilia Romagna (+4), 6 in Veneto (+3), 4 nelle Marche (+2), una in Liguria e una in Puglia. Per ciò che concerne i test effettuati sul Covid-19, infine, in totale in Italia sarebbero stati eseguiti ben 29.837 tamponi, dei quali oltre 25mila in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…