Clima. Europa chiede zero emissioni entro 2050. Greta: “ammessa la resa”

Zero emissioni entro il 2050. La proposta della Commissione europea punta a incrementare il taglio della CO2 entro il 2030. Greta Thunberg: “Così lʼUe ammette la resa”.

L’Unione Europea sul tema del clima non scherza più: ora attende la risposta del parlamento e probabilmente approvazioni o critiche dagli Stati Uniti. La Commissione europea ha proposto una legge sul clima che punta a emissioni zero entro il 2050. Ed è prevista entro settembre di quest’anno una proposta per incrementare il taglio della CO2 al 2030, per aumentare i poteri della Commissione sull’aggiustamento della traiettoria di riduzione delle emissioni ogni cinque anni e per modificare i regolamenti europei sul clima. Un deciso passo avanti in materia di clima, ambiente e salute.

Leggi anche -> L’epidemia di Coronavirus non si ferma: chiudono tutte le scuole

Inoltre la Commissione ha avviato una consultazione pubblica per un “patto sul clima” che tende a coinvolgere regioni, comunità locali, società civile, scuole, imprese e cittadini nel taglio delle emissioni. La legge sul clima dovrà essere esaminata dal Consiglio e dall’Europarlamento prima di diventare legalmente vincolante. E l’Italia? E’ tra gli undici Paesi che hanno scritto alla Commissione per accelerare i tempi sull’aumento del taglio delle emissioni al 2030, mentre il presidente della commissione Ambiente dell’Eurocamera, Pascal Canfin, ha già indicato che si batterà per ottenere vincoli a livello nazionale.

Leggi anche -> 120 mila i profughi che tentano di entrare in Grecia: muore bambino

Sul tema si è espressa anche il presidente della Commissione Ue, Von der Leyen: “Ora siamo vincolati a obiettivi ambientali” “I cambiamenti climatici li abbiamo creati noi quindi sta a noi agire. La legge climatica guiderà ogni nostra azione per i prossimi trent’anni, ci fornisce gli strumenti per misurare i progressi verso l‘obiettivo di un’Europa a zero emissioni entro il 2050. “Il testo della legge climatica è corto e semplice, ma ci impegna verso azioni fondamentali: obbliga la Ue a inserire gli obiettivi ambientali in tutte le future legislazioni”.

Greta Thunberg non è soddisfatta: “Con questa legge, l’Ue ammette la resa” “Se la tua casa brucia, non aspetti qualche altro anno prima” di spegnere l’incendio, mentre è proprio “questo quello che la Commissione sta proponendo”. “Nel momento in cui l’Ue presenta questa legge sul clima – aggiunge la giovane ambientalista –  con le emissioni zero entro 2050, indirettamente ammettete la resa. Rinunciate agli accordi di Parigi, alle vostre promesse e alla possibilità di fare tutto il possibile per dare un futuro sicuro per i vostri figli”.

Redazione

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago