CoronaVirus: i numeri che non ci hanno detto

Tutte le informazioni riguardanti l’età, il sesso, le possibili complicazioni e i decessi per CODIV-19.
Qual è le fascia di età più a rischio complicazioni?
Sono 72.314 i casi di contagio confermati. Il virus si è diffuso in varie zone del mondo arrivando in Europa. Ma sulla base di uno studio cinese il CCDC realizzato il 17 febbraio e pubblicato sul Chinese Journal of Epidemiology, è possibile affermare che il rischio di mortalità aumenta con l’età, sono quindi le persone anziane quelle più a rischio complicazioni.
LEGGI ANCHE–>Epidemia in Italia, ora il Coronavirus colpisce l’Esercito
Rischio di mortalità per COVID-19 per età.
Le probabilità di morte in caso di contagio da COVID-19, variano a seconda della fascia di età. I dati indicati, non rappresentano delle cifre certe, ma sono stime approssimative.
ETA’
|
TASSO DI MORTALITA’ |
80+anni
|
14.8%
|
70-79 anni
|
8.0%
|
60-69 anni
|
3.6%
|
50-59 anni
|
1.3%
|
40-49 anni
|
0.4%
|
30-39 anni
|
0.2%
|
20-29 anni
|
0.2%
|
10-19 anni
|
0.2%
|
0-9 anni |
senza vittime
|
Sono più a rischio gli uomini o le donne?
Bisogna tenere in considerazione che queste stime sono state effettuate in Cina, e nel territorio cinese gli uomini fumano tanto rispetto alle donne. Ricordiamo che il fumo aumenta la possibilità di sviluppare delle complicanze respiratorie.
SESSO
|
TASSO DI MORTALITA’ |
Maschio
|
2.8%
|
Femmina
|
1.7%
|
Condizioni mediche pregresse, quanto incidono?
I pazienti che non soffrivano di malattie pregresse che hanno poi contratto il virus avevano un tasso di mortalità, bassissimo pari allo 0,9%. I pazienti invece che avevano patologie preesistenti presentavano un tasso di mortalità più alto. Ricordiamo che i dati riportati sono frutto di indagini approssimative.
CONDIZIONI PRE-ESISTENTI
|
TASSO DI MORTALIA’ |
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
|
10.5%
|
DIABETE
|
7.3%
|
MALATTIA RESPIRATORIA CRONICA
|
6.3%
|
IPERTENSIONE | 6.0% |
CANCRO
|
5.6%
|
NESSUNA CONDIZIONE PREGRESSA
|
0.9%
|
Quanto rischiano i più piccoli?
I bambini sono i meno colpiti dall’infezione COVID-19. A Wuhan, in Cina, nonostante ci sia il numero di infetti da Coronavirus, più alto del mondo, non si è registrato un solo decesso tra i bambini di età inferiore ai 10 anni. Il contagio è raro tra i più piccoli. Gli scienziati non hanno ancora capito le cause, ma è importante applicare le misure di prevenzione consigliate dalle autorità sanitarie, anche e soprattutto nei luoghi frequentati dai bambini.