Usura ed estorsione, scatta l’arresto per padre e figlia

A Roma scatta lo stato di fermo per usura ed estorsione. Padre e figlia in manette. Dovranno rispondere anche di estorsione ed esercizio abusivo del credito. Vittime terrorizzate. Prestiti fino a 5mila euro con tassi mensili del 40 per cento

La Guardia di Finanza attiva nel combattere usura ed estorsione

Tre arresti a Roma per usura ed estorsione. Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, sarebbe Umberto Romagnoli, 73 anni, il perno. E’ stato raggiunto all’alba di mercoledì da una misura cautelare insieme con la figlia e un’altra persona emessa dal gip per usura. Sono accusati di estorsione ed esercizio abusivo del credito.

“Io ti prendo a bastonate, ma non è per cattiveria, devi fare la persona seria: i soldi li ho guadagnati con anni di galera, mica me li hanno regalati”. Così si esprimeva uno degli usurai arrestati nel corso di un’operazione congiunta polizia-Guardia di Finanza. Si rivolgeva in questo modo a una vittima in difficoltà per pagare le rate del prestito.

Le vittime sarebbero numerose secondo chi indaga e ha ricostruito il modo di agire dei tre. Questi erano pronti a minacciare i debitori nel caso non saldassero i debiti e le rate mensili ma anche settimanali. Ma poliziotti e finanzieri si sono concentrati anche sui rapporti degli usurai con il clan Gallace, cosca di Guardavalle, in provincia di Catanzaro, locale della ‘ndrangheta ad Anzio e Nettuno. I fatti furono ribaditi nel giugno 2018 da una sentenza della Corte d’Appello di Roma dopo quella in primo grado del tribunale di Velletri.

Leggi anche –> Coronavirus, il premier Conte: “Non mi lascio intimorire, io proteggo gli italiani”

Leggi anche –> Coronavirus, la virologa Maria Rita Gismondo insiste: “E’ come una febbre”

Il ruolo delle famiglie fondamentale nelle indagini

E proprio questo rapporto fra le due famiglie (la figlia di Umberto Romagnoli è la compagna del nipote di uno dei boss della cosca), per polizia e Finanza ha avuto un ruolo importante nel terrorizzare ancora di più le vittime di usura. In particolare per prestiti fino a 5mila euro i tassi mensili erano addirittura schizzati al 40 per cento. Altrimenti con interessi al 10% il capitale restava fermo: in pratica le rate non venivano onorate. Una delle vittime, con 80 mila euro di prestito, ha pagato 8mila euro al mese solo per non toccare il debito, e se i pagamenti avvenivano in ritardo scattavano anche delle multe fino all’importo completo della rata non corrisposta.

Leandro Lombardi

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

4 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

6 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

6 mesi ago