I benefici di acqua limone e miele - meteoweek
Sono state sequestrate 78 tonnellate di miele per un valore complessivo di 780 mila euro, risultato privo delle indicazioni utili a rintracciarne la provenienza.
E’ l’operazione condotta dal Reparto tutela agroalimentare (Rac) di Torino, a seguito di controlli eseguiti presso aziende del settore mielicolo in Piemonte e Lombardia.
Leggi anche -> Operaio ricattato da una prostituta, lo salvano i Carabinieri
E’ stato denunciato il titolare di una società della provincia di Asti per frode in commercio, contestando sanzioni amministrative per oltre 32 mila euro. Dalle analisi di laboratorio sui campioni di miele la qualità non risultava essere corrispondente a quella declamata in etichetta.
La produzione del miele italiano è di 8 mila tonnellate, per un valore di oltre 61 milioni di euro. Tra il 2017 e il 2018 è anche aumentato del sette per cento il numero degli alveari.
Leggi anche -> Muore in luna di miele, 120 milioni di euro svaniscono “Aprite la sua tomba”
Sono cifre Istat, ma secondo le stime dell’Osservatorio nazionale sul miele sarebbero tre volte più alte. In realtà la produzione sarebbe di circa 23 mila tonnellate annue, frutto di 1,4 milioni di alveari. C’è da differenziare infatti tra una apicoltura aziendale e una amatoriale, al netto di quella commerciale non dichiarata. Tutti gli apicoltori sono comunque considerati importanti dall’osservatorio perché “nel mantenere in vita l’ape assicurano di fatto una indispensabile e capillare impollinazione”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…